Sette persone sono rimaste ferite in modo lieve dopo il secondo giorno della corsa dei tori di San Fermin a Pamplona, nel nord della Spagna. I tori hanno attraversato rapidamente le strade causando numerose cadute tra i partecipanti. Gli “encierros”, o corse dei tori, che si svolgono al mattino presto, sono il momento clou della festa, con migliaia di persone che corrono per evitare sei tori che caricano lungo un percorso tortuoso e acciottolato fino all'arena della città.
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Varese hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di nove cittadini di nazionalità marocchina per spaccio di droga. Le attività hanno preso spunto dai traffici illeciti nelle aree boschive vicine al confine di Stato. L'organizzazione composta da persone di origine marocchina, quasi tutti irregolari di base tra le province di Milano e Varese si approvvigionava di cocaina, eroina e hashish per poi spacciare la droga nei boschi dell’alto Varesotto. Gli indagati sono stati affiancati da cittadini italiani. I Finanzieri della Compagnia di Gaggiolo hanno ricostruito la filiera illecita arrivando ad alcuni importanti fornitori di stupefacenti, sempre di nazionalità marocchina, operanti nell’area milanese e ai proprietari di alcune aree boschive utilizzate per lo spaccio. Sequestrati importanti quantitativi di narcotico, bilancini di precisione ed un’autovettura utilizzata per il trasporto dello stupefacente.
Parlando ai giornalisti a Capitol Hill, il primo ministro Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele "deve ancora finire il lavoro a Gaza". L'intenzione è di "liberare tutti i nostri ostaggi, eliminare e distruggere le capacità militari e di governo di Hamas, perché Gaza deve avere un futuro diverso, per il nostro bene, per il bene di tutti", ha aggiunto il premier dello Stato ebraico, affermando di averne discusso con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
I vigili del fuoco del Texas hanno salvato un automobilista intrappolato all'interno di un veicolo circondato da acque ingrossate a seguito dell'alluvione che ha devastato lo Stato Usa. E' successo il 4 luglio, il veicolo è rimasto incastrato contro degli alberi a causa dell'innalzamento delle acque alluvionali. I soccorritori hanno utilizzato corde, salvagenti e dispositivi di galleggiamento individuali per raggiungere l'occupante. L'autista è stato estratto dal mezzo e trasportato in ospedale per accertamenti.
Lo hanno legato a una sedia e picchiato con un frustino, poi gli hanno rasato la testa e le sopracciglia per punirlo di un presunto ammanco di denaro riconducibile allo spaccio di droga. I Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Catania Fontanarossa hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 36enne, un 25enne e un 22enne ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, del delitto di tortura. La violenta aggressione, secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini sarebbe avvenuta in una stalla abusiva nel quartiere Villaggio Sant'Agata, area urbana interessata da anni dallo spaccio di sostanze stupefacenti.
Grazie al sequestro dello smartphone di uno degli indagati, già sottoposto agli arresti domiciliari per un altro procedimento, sono stati acquisiti i video degli atti di violenza, risalenti al 29 maggio scorso. I tre indagati avrebbero preso parte, con diversi ruoli, alla brutale aggressione ai danni di un uomo a sua volta coinvolto nel traffico di stupefacenti, accusato di un ammanco di denaro riconducibile allo spaccio.