OpenAI ha rilasciato la quinta generazione della tecnologia di intelligenza artificiale che alimenta ChatGPT. Un aggiornamento del prodotto che viene seguito con attenzione per valutare se l'IA generativa stia avanzando rapidamente o abbia raggiunto un plateau. GPT-5 arriva più di due anni dopo il rilascio dell'ultimo modello nel marzo 2023, chiudendo un periodo di intensi investimenti commerciali, entusiasmo e preoccupazioni sulle capacità dell'intelligenza artificiale. L'azienda rivale Anthropic, invece, ha rilasciato all'inizio della settimana l'ultima versione del proprio Chatbot, Claude. Le aspettative dunque sono alte con l'azienda di San Francisco che da tempo ha posizionato i propri progressi tecnici come un percorso verso l'intelligenza artificiale generale: una tecnologia che dovrebbe superare gli esseri umani in lavori di valore economico.