CATEGORIE

Kenya, frana devasta la Rift Valley: 21 morti e 30 dispersi

domenica 2 novembre 2025
1' di lettura

Almeno 21 persone sono morte e altre 30 sono disperse dopo una frana che ha colpito la regione occidentale del Rift Valley, in Kenya. Più di 1.000 case sono state distrutte dalle frane di fango nella zona collinare di Chesongoch nella contea di Elgeyo Marakwet, nel Kenya occidentale. Diverse strade sono state interrotte e il governo ha trasportato in aereo 30 sopravvissuti gravemente feriti all'ospedale di Eldoret City. Gli sforzi dei soccorritori sono continuati fino a sabato, nonostante le forti piogge, mentre le agenzie di soccorso cercavano tra i detriti le persone scomparse. L’area collinare di Chesongoch è soggetta a frane che hanno causato la morte di dozzine di persone in due distinti incidenti nel 2010 e nel 2012. Un centro commerciale è stato spazzato via nel 2020 da violente inondazioni.

tag
kenya

la nota della Farnesina Grave incidente stradale in Kenya, morti due italiani a bordo di un piccolo bus

Orrore Kenya, arrestato un uomo con la moglie nello zaino: l'aveva uccisa e fatta a pezzi

Piovono razzi In Kenya oggetto metallico di 500 kg caduto dallo Spazio

Ti potrebbero interessare

Grave incidente stradale in Kenya, morti due italiani a bordo di un piccolo bus

Kenya, arrestato un uomo con la moglie nello zaino: l'aveva uccisa e fatta a pezzi

In Kenya oggetto metallico di 500 kg caduto dallo Spazio

Tennis, Eaden Zack perde la testa: pallate, lancia la racchetta e terrorizza l'arbitro

Lorenzo Pastuglia

Gaza, Netanyahu avverte: "Ancora due 'sacche' di Hamas saranno eliminate"

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto domenica che "ci sono ancora sacche di Hamas" in alcune aree della Striscia di Gaza controllate dalle forze israeliane. "In realtà ce ne sono due a Rafah e Khan Younis, e saranno eliminati", ha detto Netanyahu durante una riunione di gabinetto. Ha aggiunto che il disarmo di Hamas rimane uno degli obiettivi principali di Israele, e "se questo non viene fatto in un modo, allora sarà fatto in un altro, e tutti sanno qual è l'altro modo e chi lo realizzerà".

Assalto al treno in Inghilterra, la polizia: "Non è terrorismo"

Non ci sono elementi che facciano pensare che gli accoltellamenti di ieri sera su un treno ad Huntingdon, in Inghilterra, siano un attacco terroristico. Lo afferma il sovrintendente John Loveless della polizia ferroviaria britannica. "Continuiamo a lavorare per stabilire rapidamente le circostanze e le motivazioni che hanno portato a questo incidente". Dieci persone sono rimaste ferite nell'accoltellamento, 2 sono in pericolo di vita. La polizia ha arrestato due sospetti. "Io e mia moglie siamo rimasti davvero sconvolti e scioccati", ha detto Re Carlo. "Sconcerto per il grave accoltellamento sul treno. Vicinanza alle persone ferite, alle loro famiglie e al popolo britannico", ha scritto la premier Giorgia Meloni sui social.

Usa, i Marines si addestrano a Porto Rico: "Impegnati nei Caraibi contro il narcotraffico"

Esercitazioni militari dei Marines statunitensi a Porto Rico. Le immagini sono state diffuse su X dallo U.S. Southern Command. Nel testo che accompagna il video si legge che le forze armate sono state impiegate nei Caraibi con l'obiettivo di "contrastare il traffico illecito di droga e proteggere la patria". Il massiccio dipiegamento di militari nella regione suggerisce che l’amministrazione Trump si stia preparando ad ampliare le operazioni, aumentando la possibilità di un primo attacco statunitense contro il Venezuela. Eppure, nonostante i segnali, il presidente Usa ha affermato di non star prendendo in considerazione questo tipo di ipotesi. 

Città del Messico, la parata del Giorno dei Morti in stile James Bond

Sabato a Città del Messico è stata celebrata la parata del Giorno dei Morti ispirata a James Bond. Non si tratta di una celebrazione tradizionale, la sfilata è stata ispirata dal film Spectre di Bond del 2015, che cominciava proprio durante la parata del 'dia del los muertos' nella capitale messicana, e da allora è diventata un evento annuale in città. Migliaia di persone hanno marciato accanto a carri giganti, accompagnati da musica e costumi colorati. Quest'anno, più di 8.000 partecipanti hanno reso omaggio principalmente alla cultura messicana preispanica.