È salito ad almeno 20 morti e 320 feriti in Afghanistan il bilancio del terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito il nord del Paese. Lo comunica il portavoce del ministero della Salute pubblica, Sharafat Zaman. L'istituto geologico Usa riferisce che l'epicentro è stato individuato 22 chilometri a sudovest della città di Khulm, a 28 chilometri di profondità. La scossa si è verificata alle 00.59 della notte fra domenica e lunedì. Yousaf Hammad, portavoce dell'agenzia afghana per la gestione delle catastrofi, ha affermato che la maggior parte dei feriti ha riportato lesioni lievi ed è stata dimessa dopo aver ricevuto le prime cure.
Il primo crollo di una parte della Torre dei Conti ai Fori Imperial nel video girato da un membro dello staff del ristorante Massenzio ai Fori, a pochi metri dal luogo del cedimento. La procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo relativo ai due crolli della Torre avvenuti questa mattina, a poca distanza uno dall’altro, in largo Corrado Ricci a Roma. Tra le ipotesi di reato formulate quella di crollo colposo.
Uno de vigili del fuoco soccorso dal personale sanitario dopo il secondo crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Lui e la sua squadra, al momento del crollo, si trovavano all’interno della torre dove stavano cercando di tirare fuori l’operaio ancora bloccato.
Una donna di 43 anni è stata accoltellata lunedì mattina, intorno alle 9, in piazza Gae Aulenti, a Milano. La donna, colpita alla schiena, è stata soccorsa dal personale di Areu 118 che ha trasferito la 43enne in gravi condizioni in ospedale. Sono in corso le indagini dei carabinieri per ricostruire l'accaduto. L'aggressore è ancora in fuga, i militari dell'Arma hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona e stanno analizzando i filmati per ottenere elementi utili per individuare e rintracciare l'uomo.
Sono stati identificati i corpi dei tre ostaggi restituiti ieri da Hamas a Israele. Si tratta del tenente colonnello Asaf Hamami, del sergente maggiore Oz Daniel e del capitano Omer Neutra. Lo ha annunciato l'ufficio del primo ministro israeliano, esprimendo cordoglio alle famiglie dei tre militari e a tutte le famiglie degli ostaggi caduti. Sono ancora otto gli ostaggi deceduti nella Striscia di Gaza i cui corpi devono ancora essere restituiti. Intanto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che la tregua per il cessate il fuoco a Gaza tra Hamas e Israele "non è fragile" nonostante le tensioni dei giorni scorsi, ma ha ribadito che Hamas "potrebbe essere eliminata immediatamente se non si comporta bene".