CATEGORIE

Vietnam, il tifone Kalmaegi lascia dietro di sé vittime e danni

venerdì 7 novembre 2025
1' di lettura

Dopo aver provocato devastazione in diverse aree della Filippine il tifone Kalmaegi ha investito il Vietnam causando danni e vittime con venti forti e piogge torrenziali. Dopo il passaggio del tifone sono iniziati i lavori di ricostruzione nelle città e nelle zone industriali colpite, con le autorità locali e i residenti impegnati a rimuovere i detriti e a riparare i tetti di milioni di persone in tutto il Vietnam centrale. Cinque persone sono morte, tre nella provincia di Dak Lak e due nella provincia di Gia Lai, mentre altre tre risultano ancora disperse a Quang Ngai. Sei persone sono rimaste ferite.Cinquantadue case sono crollate e quasi 2.600 sono state danneggiate o hanno subito il crollo dei tetti. Le interruzioni di corrente hanno colpito oltre 1,6 milioni di famiglie.

tag

Ti potrebbero interessare

Travolto da un furgone a Milano, gravissimo 12enne: le immagini dal luogo dell'incidente

Un 12enne in gravissime condizioni dopo essere stato travolto da un furgone, giovedì pomeriggio, in via Bernardino Verro, periferia sud di Milano. Secondo quanto riporta la polizia locale, il ragazzino era incosciente all'arrivo dei sanitari sul posto dove erano presenti anche i genitori. E' stato trasportato in codice rosso in elicottero all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Milano, presidio contro le morti in strada in via Bronzetti

Presidio contro le morti in strada in via Bronzetti, a Milano. Qui, un 87enne, mercoledì è stato travolto e ucciso da un furgone, mentre attraversava sulle strisce pedonali. L'autista del mezzo è scappato, ma è stato rintracciato giovedì mattina dagli agenti della Polizia locale: si tratta di un 29enne egiziano.

Nba sotto choc, di chi è la villa bruciata

Un incendio ha distrutto la casa a Miami di proprietà dell'allenatore degli Heat Erik Spoelstra. Secondo quanto riferito dalle autorità, sono state inviate sul posto più di 20 unità, ma i tentativi di salvare l'immobile sono stati vani. Spoelstra non era in casa quando è scoppiato l'incendio e non sono stati segnalati feriti. È stata avviata un'indagine sulle cause.

Giustizia, l'opposizione deposita le firme per il referendum

Depositate in Cassazione le 52 firme dei senatori di Partito Demcratico, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra per l’indizione del referendum confermativo della riforma costituzionale della giustizia. Tra le principali novità la separazione della carriera del giudice da quella del pm, il sorteggio dei membri togati del Consiglio superiore della magistratura e l’istituzione di un’Alta corte disciplinare per i magistrati. In Piazza Cavour a Roma per l’atto ufficiale della deposizione delle firme i capigruppo a Palazzo Madama Francesco Boccia (Pd), Stefano Patuanelli (M5S) e Peppe De Cristofaro (Misto-Avs). “È arrivato il momento di chiamare i cittadini a dire no alla prevaricazione dell’esecutivo sugli altri poteri dello Stato” dichiara Boccia. “È già in atto nel Paese una discussione tra chi vuole difendere la separazione dei poteri dello Stato”. “Oggi parte la campagna referendaria” aggiunge Patuanelli. “Questa non è una riforma della giustizia ma una riforma della magistratura”. “Difendiamo la costituzione italiana da questo tentativo del governo di stravolgerla. Non a caso questa riforma arriva assieme a quella del premierato e dell’autonomia differenziata” conclude De Cristofaro.