CATEGORIE

Bari, sequestrata area di 30mila metri quadri adibita a discarica abusiva

lunedì 17 novembre 2025
1' di lettura

Una persona denunciata e un’area di 30.000 mq sequestrata per discarica abusiva, combustione e traffico organizzato di rifiuti, inquinamento ambientale, oltre alla sospensione dell’attività per impiego di lavoratori in nero: è il risultato dell’ultima operazione svolta dai Carabinieri del Nipaaf (Nucleo investigativo ambientale agroalimentare e forestale) di Bari, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari e della Stazione di Bari Carbonara.L’intervento dei militari è avvenuto all’esito di un’indagine dei Carabinieri forestali che, grazie all’utilizzo dell’Aeromobile a Pilotaggio Remoto (drone) in dotazione, hanno documentato le numerose combustioni che avvenivano in un’azienda di recupero rifiuti, sita in una cava in esercizio.Al momento dell’accesso dei militari, era in atto la combustione di rifiuti plastici e scarti di lavorazione edile misti a residui vegetali, il cui rogo stava sprigionando l’ennesima colonna di fumo nero.

tag
bari

Presidio Cgil a Bari Valditara, "dacci la tua testa": insulti choc, cosa gli hanno urlato

L'operazione Bari, blitz contro l’occupazione abusiva di case popolari a Putignano

Assolta da tutte le accuse Bari, l'ex maestra Daniela Casulli: "Ho fatto sesso coi 15enni. E ora…"

Ti potrebbero interessare

Valditara, "dacci la tua testa": insulti choc, cosa gli hanno urlato

Redazione

Bari, blitz contro l’occupazione abusiva di case popolari a Putignano

Redazione

Bari, l'ex maestra Daniela Casulli: "Ho fatto sesso coi 15enni. E ora…"

Alla Fiera di Bari lo stand della Palestina

Annarita Digiorgio

Texas, incendio in centrale dismessa: le immagini dall'alto

Nel sud-est del Texas, un incendio divampato in una centrale elettrica dismessa ha provocato grandi colonne di fumo nell'aria, costringendo i cittadini a barricarsi in casa. I vigili del fuoco sono stati al lavoro per ore. Il rogo si è sviluppato domenica 16 novembre in un impianto nella contea di Galveston, intorno alle 2:30 del mattino. Nel tardo pomeriggio, tutte e cinque le torri di raffreddamento della centrale - dismessa negli anni '90 - sono bruciate e crollate, come ha riferito Joe Tumbleson, direttore della Protezione Civile di Texas City. Tumbleson ha aggiunto che fortunatamente non sono stati segnalati feriti.

Maltempo, crollano tre case a Cormons: l'intervento dei Vigili del Fuoco

Tre abitazioni sono state travolte dal movimento franoso, una colata di fango causata dalle intense piogge che continuano a imperversare a Cormons, in provincia di Gorizia. Si continuano a cercare i dispersi: un uomo di 35 anni e una donna anziana. I due, secondo le prime ricostruzioni, erano in una delle palazzine che è stata travolta da una frana, poco dopo le 5 di stamani. Sono al lavoro le squadre dei vigili del fuoco, con il supporto Usar da Lombardia e Veneto.

Al momento, si sta valutando se la frana è in movimento oppure si è fermata, anche attraverso l'utilizzo di droni, nonostante il sorvolo sia reso complicato dalla pioggia che continua a cadere.  Sono in corso interventi dei vigili del fuoco con imbarcazioni leggere e un elicottero a Romans d'Isonzo, in provincia di Gorizia, per l'esondazione del fiume Torre che ha costretto persone a rifugiarsi sui tetti delle abitazioni. Decine gli interventi svolti finora dai vigili del fuoco per soccorrere autisti in difficoltà, persone bloccate in casa dall’acqua, allagamenti e smottamenti.

La massa di detriti ha provocato anche gravi danni al ristorante stellato "L'Argine a Venco'", di Antonia Klugmann, gia' giudice di Masterchef. Il locale si trova a Dolegna del Collio. "Siamo sott'acqua da stanotte - scrive la chef sui social - ancora non è arrivato nessuno. Tutto sott'acqua. La campagna e' un lago, frighi e celle spente. Le stanze, appena sistemate, sono di nuovo completamente rovinate". 

Redazione

Venezuela, Trump apre al dialogo: "Possibili discussioni con Maduro"

Il presidente Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti “potrebbero avviare alcune discussioni” con il presidente venezuelano Nicolás Maduro, una potenziale via diplomatica mentre rafforzano ulteriormente la loro presenza militare vicino al Paese sudamericano. Trump non ha fornito dettagli sulle possibili discussioni con Maduro, ma ha affermato che “il Venezuela vorrebbe dialogare”. L'arrivo della USS Gerald R. Ford e di altre navi da guerra, annunciato dalla Marina in una dichiarazione, segna un momento importante in quella che l'amministrazione insiste nel definire un'operazione antidroga, ma che è stata vista come una tattica di pressione crescente contro Maduro.

Ucraina, il dolore del Papa: "Vicino alla popolazione"

"Seguo con dolore le notizie degli attacchi che continuano a colpire numerose città ucraine compresa Kiev. Essi causano vittime e feriti tra cui anche bambini e ingenti danni alle infrastrutture civili lasciando le famiglie senza casa mentre il freddo avanza. Assicuro la mia vicinanza alla popolazione così duramente provata. Non possiamo abituarci alla guerra e alla distruzione. Preghiamo insieme per una pace giusta e stabile nella martoriata ucraina". Così Papa Leone XIV dopo l'Angelus.