CATEGORIE

Thailandia, piogge torrenziali colpiscono 2 milioni di persone

lunedì 24 novembre 2025
1' di lettura

Nel fine settimana, una quantità record di piogge torrenziali ha causato gravi inondazioni improvvise nel sud della Thailandia. Secondo le autorità, sono quasi 2 milioni le persone colpite. Un video dell'emittente thailandese TPBS ha mostrato le strade allagate della città meridionale di Hat Yai, con i residenti che guadavano l'acqua alta fino alla vita o fuggivano su barche. Il Dipartimento dell'Irrigazione thailandese ha dichiarato che la media delle precipitazioni registrate la scorsa settimana nelle 10 province meridionali è stata compresa tra i 300 e i 500 millimetri. Le autorità hanno riferito che venerdì le precipitazioni a Hat Yai, importante centro economico della provincia di Songkhla, hanno raggiunto i 335 millimetri, il livello più alto registrato negli ultimi 300 anni. I media locali hanno riferito delle difficoltà incontrate nelle operazioni di evacuazione a Hat Yai, dove centinaia di residenti e turisti sono rimasti intrappolati nelle loro case e negli hotel a causa dell'innalzamento del livello dell'acqua. Lunedì i funzionari hanno avvertito che il livello dell'acqua potrebbe aumentare ulteriormente in diverse province meridionali, poiché le piogge torrenziali nella regione dovrebbero continuare fino a martedì. Non sono state segnalate vittime.

tag

Ti potrebbero interessare

Che tempo che fa, Fabio Fazio crolla subito per la Vanoni

"Questa puntata non è come le altre, cercheremo di fare del nostro meglio, naturalmente, ma è una puntata totalmente dedicata a Ornella. Non solo per le cose che faremo nel corso della puntata ma perché il nostro cuore da due giorni è lì. Ornella è stata una di noi, abbiamo perso un compagno di giochi, giocare è difficile adesso ma è il nostro mestiere che era anche il suo e quindi cercheremo di farlo nel migliore dei modi". Così Fabio Fazio ricorda Ornella Vanoni, scomparsa ieri a 91 anni, in apertura della trasmissione Che tempo che fa sul Nove.

Ucraina, Zelensky sui colloqui di pace: "La delegazione Usa ci sta ascoltando"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che i colloqui con gli Stati Uniti in Svizzera per raggiungere la pace in Ucraina sono stati “sostanziali” e che il team del presidente americano Donald Trump “sta ascoltando le preoccupazioni dell'Ucraina”. Zelensky e i funzionari non hanno fornito dettagli mentre discutevano la proposta americana per raggiungere la pace, nonostante le preoccupazioni di molti alleati europei di Washington che il piano fosse troppo conciliante nei confronti di Mosca. In precedenza, il segretario di Stato americano Marco Rubio aveva descritto la prima sessione dei colloqui come “probabilmente l'incontro più produttivo e significativo” da quando il presidente Donald Trump è tornato in carica a gennaio.

Can Yaman: "Il mio Sandokan autentico, ascetico, umano e altruista"

"Il mio Sandokan sarà diverso: sara' un Sandokan autentico, ascetico, umano e altruista. Sara' un personaggio molto umano e sentimentale che abbraccia tutte le diversità, tutte le differenze culturali e che si preoccupa solo di migliorare la vita degli altri. È un uomo sofferente che si sacrifica per gli altri e che si evolve, aperto a cambiare ed evolversi. Questa apertura lo rende speciale. Pure nel suo modo di combattere vedremo questa sua parte umana. È un ruolo tosto e molto importante per l'Italia visto che è una produzione italiana che rappresenterà l'Italia nel mondo e quindi la responsabilità era forte, ma io sono stato fortunato perché ho avuto un sacco di tempo per prepararmi". Cosi' l'attore e modello turco, Can Yaman, che intrepreta Sandokan e recita nei panni del protagonista nell'omonima serie evento internazionale in onda su Rai 1 dal 1 dicembre.

Il sabato sera sotto la neve esalta la magia di Parigi

Parigi si è risvegliata sotto una fitta nevicata, il primo vero episodio invernale. Tra uno e quattro centimetri di neve hanno imbiancato monumenti simbolo della capitale, dalle immagini dell'Arco di Trionfo e degli Champs-e'lyse'es fino alla Torre Eiffel e al Campo di Marte, rapidamente diffusisi sui social. Il manto bianco ha trasformato Montmartre in un parco giochi improvvisato: residenti e turisti si sono lanciati in discese con improvvisate slitte, battaglie di palle di neve e costruzione di pupazzi ai piedi del Sacro Cuore. Il traffico ha subito rallentamenti, ma l'atmosfera fiabesca ha conquistato la città, riportando sui colli parigini un raro scenario invernale.

Redazione