CATEGORIE

A Washington cerimonia Premio Eccellenza Italiana

domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

Washington, 13 ott. (Labitalia) - Accendere i riflettori su personalità del mondo dell'economia e della cultura, aziende e siti culturali che rappresentano l’Italia nel mondo: questo l’obiettivo del Premio Eccellenza Italiana, ideato dal giornalista ed esperto di marketing internazionale Massimo Lucidi, che si svolgerà a Washington, domani, sabato 14 ottobre, alle 12, al Cafè Milano. Il premio, presieduto da George G. Lombardi, ha nella sua giuria personalità italiane come l'ex ministro degli Esteri ed ex Ambasciatore a Washinghton Giulio Terzi di Sant’Agata, il presidente di Gianni Versace spa Santo Versace, il guru della nutrizione e docente alla Sapienza Luca Piretta e l'armatore Salvatore Lauro e personalità italo americane che vivono la realtà degli Stati Uniti d’America, diffondendo il loro radicato valore e la loro passione per l’Italia nel mondo. Il premio è patrocinato dall'Asmef, presieduta da Salvo Iavarone, che quest'anno con il programma istituzionale delle Giornate dell'Emigrazione giunge alla decima edizione. L'evento farà seguito a una conferenza stampa congiunta con la Camera di commercio Italo-Americana a New York durante la quale si lancerà un appello a non infangare il nome di Cristoforo Colombo. "Il premio Eccellenza Italiana -afferma Massimo Lucidi- è per chi crede e per chi lavora con entusiasmo, per chi nonostante le difficoltà e le delusioni sorride al futuro, perché lavora con il prossimo e per il prossimo. Tanti di questi sono gli italiani in Italia e nel mondo. Il Premio accende i riflettori su persone, prima di tutto, ma anche aziende, stili e profili che danno un contributo significativo al cambiamento culturale e sociale affermando i contenuti propri del made in Italy: cultura, benessere, bellezza, eleganza, passione, innovazione. I valori più espressivi e unici dell’italianità. L’evento si aprirà con il riconoscimento alla memoria del grande politico e uomo d’affari Mario D’Urso". Sarà dedicato un premio alla memoria di Mario D’Urso, "proprio per la sua grande capacità di esportare l’italianità, e lo humor napoletano, in tutto il mondo. Il grande politico, avvocato e uomo d’affari, nonché uomo di mondo, infatti, ha sempre avuto amicizie oltreoceano, con i reali britannici ed olandesi, e numerosi uomini d’affari internazionali. Grande amico di Jackie Kennedy, e non solo, era definito un americano a Napoli, così il presidente del Premio Eccellenza Italiana, l’italo-americano George G. Lombardi, e il suo comitato, hanno deciso di dare un riconoscimento alla memoria di un uomo grande che, con il suo portamento, ha saputo raccontare l’italianità al mondo". Saranno consegnati ulteriori premi a tutte quelle aziende che, distintesi in un determinato settore, hanno saputo raccontare l’italianità al mondo. Saranno premiati per la sezione Industria la Valflex, per la moda My ChoiceBags e Maison Signore, per la salute e sanità Udisens, per l’innovazione Macario, per il real estate Altus, per il retail Valentino Libro, per l’app Wine Drpos, per l’associazionismo 4.0 Fenalca, per la sezione Food: Ermes, e per la sezione Advisory strategica Nomos Value Research.

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...