CATEGORIE

Al via Campionati italiani di pasticceria e gelateria

domenica 25 febbraio 2018

2' di lettura

Carrara, 23 feb. (Labitalia) - Ottanta pasticceri scendono in campo per sfidarsi nel più dolce dei tornei. Dal 25 al 28 febbraio, si terranno presso la fiera Tirreno Ct di Massa Carrara i Campionati italiani di pasticceria, gelateria e cioccolateria e i Campionati italiani di cake design organizzati e diretti dalla Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria. Due campionati per quattro giorni di alta pasticceria, tra creazioni originali, accostamenti inediti, tecniche all’avanguardia e tutto il talento dei migliori interpreti dell’arte pasticcera, che si contenderanno l’ambita Coppa. Non solo: i vincitori avranno la possibilità di entrare a far parte della Nazionale italiana di pasticceria che parteciperà ai Mondiali nel 2019. “I Campionati italiani rappresentano l’occasione perfetta per mettere alla prova il talento e la creatività dei migliori pasticceri e cake designer del nostro paese", afferma il presidente della Fipgc, Roberto Lestani. "I partecipanti - avverte - saranno messi a dura prova e dovranno realizzare delle vere e proprie opere d’arte, saranno valutati anche nel più piccolo dettaglio: dalle tecniche utilizzate agli ingredienti, dalla pulizia del piano di lavoro al tempo impiegato. Ogni particolare può essere determinante: solo così si possono scegliere i migliori pasticcieri e cake designer di tutta Italia”. I maestri pasticcieri italiani dovranno mettere in mostra tutto il proprio talento e tutta la propria abilità realizzando un dolce secondo la specialità scelta tra tre opzioni differenti al momento dell’iscrizione: scultura in cioccolato e praline; scultura in zucchero e dessert al piatto; scultura in pastigliaggio e torta moderna. Tre diverse categorie per le tre diverse specialità che saranno poi protagoniste dei Mondiali 2019. Ogni giorno sarà eletto un vincitore per ognuna di queste categorie, e i tre vincitori assoluti formeranno la nazionale italiana. Il quarto giorno sarà la volta dei cake designer, che dovranno realizzare opere mai viste prima in pasta da zucchero e glassa. A giudicare il talento, la creatività e ogni aspetto delle opere presentate sarà una giuria molto attenta ed esigente, composta dai campioni che hanno vinto le precedenti edizioni dei Campionati Fipg e dai professionisti dell’Equipe Eccellenza italiana e internazionale Fipgc. Vincere la Coppa Italia sarà solo il punto di partenza, perché proprio da lì inizierà la vera sfida: la preparazione per i Mondiali. Ci vorranno infatti mesi e mesi di allenamenti serrati, studio di nuove tecniche, prove e perfezionamento continuo, e soprattutto impegno per creare lo spirito di squadra per affrontare al meglio i Campionati Mondiali del 2019.

tag

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...