CATEGORIE

'Experiencing Firriato', a Roma viaggio nella Sicilia dei terroir

domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

Roma, 13 ott. (Labitalia) - Esclusività, glamour e i grandi vini di Firriato. Nella cornice di Villa Miani, a Roma, andrà in scena lunedì 16 ottobre Experiencing Firriato, l’evento fortemente voluto dalla famiglia Di Gaetano per celebrare il legame con Roma e la presenza dell'azienda vitivinicola siciliana nella Capitale. Un appuntamento che permetterà a tutti gli ospiti di scoprire il variegato universo Firriato attraverso un viaggio di scoperta nella Sicilia dei grandi terroir. "Nel corso del tempo, Salvatore e Vinzia Di Gaetano, affiancati oggi dalla figlia Irene e da suo marito Federico Lombardo di Monte Iato, hanno saputo creare - sottolinea una nota dell'azienda - una realtà produttiva che ha scritto alcune delle pagine più intense della storia enologica dell'isola. Alla base di questo successo c’è una filosofia produttiva fondata sul rispetto del territorio che si concretizza nella conoscenza delle peculiarità di ogni singola porzione di vigneto dove operano i 'custodi del terroir autentico' e nella cura e nel rigore di ogni singolo passaggio produttivo in cantina". "E' così che Firriato è riuscita a ottenere vini identitari ed eccellenti - ricorda - premiati dalla critica e apprezzati dai winelover di tutto il mondo. Dagli inizi degli anni ’80 ad oggi, la famiglia Di Gaetano ha collezionato dei gioielli di inestimabile valore rappresentati dalle sei tenute aziendali (Baglio Sorìa, Borgo Guarini, Dàgala Borromeo e Pianoro Cuddìa nell’Agro di Trapani, Cavanera Etnea alle pendici dell’Etna e infine Calamoni a Favignana) in grado di riprodurre in un unico mosaico tutta la grandezza del continente vitivinicolo siciliano". A Villa Miani, dunque, andrà in scena tutta questa Sicilia del vino raccontata da Firriato. Lungo tutto il percorso delle sale della storica dimora, saranno allestite nove postazioni di degustazione che permetteranno a tutti gli ospiti di compiere un viaggio sensoriale scoprendo, in ogni calice, la ricchezza e la complessità dei terroir in cui opera Firriato. Experiencing Firriato sarà anche un vero e proprio tuffo nei sapori e nei sentori di Sicilia, con due cooking show affidati allo chef bistellato Vincenzo Candiano, del ristorante La Locanda Don Serafino di Ragusa, e a Valentina Chiaromonte, del ristorante Fud Off di Catania. “Con questa occasione vogliamo celebrare quel profondo legame che lega Firrato a Roma - afferma Vinzia Novara, amministratore delegato Firriato - e questo evento vuole essere un’esperienza da vivere intensamente e da ricordare, che vogliamo dedicare a quanti, in questa città ci hanno sempre seguito con passione e amicizia”. “Roma è, per il vino di qualità, una piazza importante - continua Federico Lombardo di Monte Iato, Coo Firriato - non solo per i fatturati raggiunti ma per la capacità di intercettare un pubblico internazionale di consumatori appassionati dei vini italiani. La capitale rappresenta infatti, una piazza di grande valore grazie a questi interlocutori attenti, ai quali con orgoglio vogliamo mostrare le diverse interpretazioni del continente vitivinicolo siciliano declinate secondo lo stile Firriato”.

tag

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...