CATEGORIE

Moacasa, creatività in mostra tra cultura e action painting

martedì 31 ottobre 2017

2' di lettura

Roma, 31 ott. (Labitalia) - Tra letteratura e cibo, MoaCasa, la mostra di arredo e design alla Fiera di Roma fino al 5 novembre, si conferma un appuntamento ricco di novità e prospettive di sviluppo, dove la creatività è sempre protagonista. Tra le novità della 43ma edizione, MoArredaMente: uno spazio creativo dove cultura e design si contaminano. L'area si presenta come un salotto letterario, dal design innovativo, in cui si alternano momenti di lettura e mostre fotografiche, con un ricco programma di appuntamenti. L’iniziativa prende vita coinvolgendo il pubblico con dibattiti sulla letteratura romana popolare, da Moravia a Pasolini, seguiti dagli interventi degli autori tra romanzi, racconti comici e nostalgici, tra modernità e grandi classici. Nell'area, una mostra fotografica ripercorre lo splendore degli anni Sessanta che hanno visto Roma al centro del mondo culturale, artistico e letterario attraverso gli scatti di Marcello Geppetti, uno dei fotografi e paparazzi più noti di quegli anni. Lo spazio è stato inaugurato con la performance di Carlo Olivari, architetto-chef-designer che con il suo action painting ha disegnato i cibi su tela, in un percorso gastronomico dal salato al dolce. Innovazione e creatività anche tra gli stand dedicati a Regione Lazio, presente a MoaCasa con 12 realtà italiane tra startup, imprese e designer di talento, espressione del territorio laziale, selezionate dalle community dei programmi regionali 'Lazio creativo' e 'Lazio innovatore'. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni di promozione del settore dell’arredo e del design, promosse dalla Regione Lazio e realizzate da Lazio Innova. 'Lazio creativo' sostiene il talento under 35 nei diversi settori professionali, sociali, culturali e produttivi, offrendo sostegno, visibilità e spazi per la realizzazione di processi creativi, per incentivare le imprese e favorire l’incontro tra domanda e offerta di opportunità occupazionali. 'Lazio innovatore' è la prima comunità degli innovatori del Lazio, una piattaforma dedicata a pmi, startup e talenti per favorire incontri di collaborazione e di business tra chi ha un’idea innovativa, chi l’ha già sviluppata e le imprese che sono alla ricerca di nuovi talenti. Tra gli stand dedicati alla Regione Lazio, spicca l’innovazione nel settore dell’arredo. Da oggetti di design alla gestione di servizi dedicati, come l’app che aiuta a trovare i professionisti giusti per servizi, opere e lavori in casa. Arte e tecnologia nella casa intelligente (smart home) tra privacy e la sicurezza. Tra illuminazione con lampade a led artigianali, eco-compatibili e prive di plastica, spazio anche a materiali riciclati, lampadari in cemento e poltrone in carbonio. Tavoli e totem multimediali, interattivi e multitouch uniscono tv, hi-fi e game station. Nuove tecnologie anche nella comunicazione visiva per creare ambienti 3d immersivi, utilizzando esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata a tema per valorizzare e salvaguardare siti archeologici, musei, monumenti e spazi di dominio pubblico con alto valore culturale.

tag

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...