CATEGORIE

Prima della Scala, "salvate Sant'Agata": l'urlo dal loggione prima dell'Inno, caos a teatro

sabato 7 dicembre 2024

1' di lettura

"Salvate San’Agata": l'urlo si è levato dal loggione pochi istanti prima dell’inizio de "La forza del destino" di Giuseppe Verdi che apre la stagione 2024/25 del Teatro alla Scala. Il grido si è sentito prima dell'inizio dell'Inno di Mameli. Poi dal pubblico presente alla Prima si è levato un forte scroscio di applausi. Il riferimento è alla Villa e tenuta di Sant’Agata, che fu la casa di campagna acquistata nella frazione omonima di Villanova sull’Arda da Verdi coi proventi delle sue opere, e che ora starebbe andando in malora. Quella costituì la sua principale abitazione a partire dal 1851. Oggi è chiusa e sarebbe stata messa in vendita per volontà del tribunale di Parma a causa di liti fra gli eredi. 

L'anno scorso, invece, sempre alla Prima, dal loggione era partito l'urlo "W l'Italia antifascista". A lanciarlo Marco Vizzardelli. Che invece quest'anno ha assicurato di non gridare nulla. "Diventerei un buffone - ha detto -. Quando fai le cose per la prima volta hanno freschezza. Se le ripeti vuoi esibirti". Oggi, tra l'altro, non sarà nemmeno in loggione. Assisterà a "La forza del destino" dalla platea. Sulle possibili grida di altri, invece, ha detto: "Tutto è possibile, ma il solo grido da fare è 'W la pace'. Se qualcuno volesse gridarlo, non farebbe neanche male". Di certo non ci sarebbe alcun motivo per contestare l'opera: "Riccardo Chailly la dirige splendidamente e la regia affronta il tema di guerra e pace con delicatezza e poesia. Non vedo motivi per contestare". 

Prima della Scala, "abile sostenitrice del regime di Putin": esplode la protesta contro la soprano

"Abile sostenitrice del regime di Putin": così gli esponenti della comunità ucraina hanno defini...

boom di ascolti Se la forza della lirica attira sempre più under 35

Tele...Raccomando Prima della Scala, la diretta su Rai 1: un successo che va oltre i numeri

La Prima Teatro Scala, 12 minuti di applausi ma buu alla Netrebko

tag

Se la forza della lirica attira sempre più under 35

Elena Filini

Prima della Scala, la diretta su Rai 1: un successo che va oltre i numeri

Klaus Davi

Teatro Scala, 12 minuti di applausi ma buu alla Netrebko

Prima della Scala, Favino: “Da tutta la cultura arriva messaggio di pace"

Orrore a Milano, uccide la moglie a coltellate. La figlia di 10 anni chiama il 118

Orrore e morte nella serata di sabato 3 maggio 2025, una tragica vicenda ha scosso la comunità di Settala, nell&#...

Milano, il trucco della sigaretta: come ti rapinano i rumeni

La Polizia di Stato di Milano ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria due cittadini romeni di 26 e 48 anni, senza f...

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

«Il mondo non è fatto di pezzi isolati, ma è un'unica, vibrante danza di energia.» In ques...
Nicoletta Orlandi Posti

Anita Desai torna con Rosarita: il non detto che lega madre e figlia

Anita Desai è la più importante scrittrice indiana contemporanea e, a ottantasette anni, rompe un silenzio...
Nicoletta Orlandi Posti