CATEGORIE

Franco Battiato, l'ultima canzone della sua carriera: "Non sta abbastanza bene", voci drammatiche

di Gloria Gismondi domenica 20 ottobre 2019

2' di lettura

Uscirà il prossimo venerdì, 18 ottobre, il nuovo disco di Franco Battiato Torneremo ancora, all'interno del quale troveremo i suoi più celebri brani del passato a corredo dell'omonima canzone inedita. Un lavoro di certo atteso in quanto, da quando qualche mese fa si è ritirato dalle scene, sembra che l'amato cantautore, classe 1945, non abbia più nulla su cui lavorare. "Non c' è più nulla nei cassetti. Direi che questo è l' ultimo album di Franco Battiato", ha dichiarato Franz Cattini, manager del cantautore, lasciando quindi zero speranze ai suoi tanti fan. Battiato non ha mai dato molte spiegazioni: dicendo di non star bene si è ritirato nel suo privato alimentando sicuramente grande curiosità con sporadiche apparizioni, o gesti addirittura incomprensibili come quello di mettere in vendita la propria casa per poi subito ritirarla. Leggi anche:Franco Battiato sparito da otto mesi, paura per le condizioni di salute: ecco cosa sappiamo "Non possiamo dire che stia male, quando lo sentiamo al telefono dice di stare bene. Ma non sta sufficientemente bene da poter essere qui a parlare con tutti noi",ha quindi chiarito Cattini, riportando alla memoria il filmato dello scorso agosto nel quale si vedeva l'artista, visibilmente provato e stanco, parlare con i suoi collaboratori del progetto. Il suo inedito, che era stato inizialmente intitolato I migranti di Ganden, è stato scritto con Juri Camisasca, e "nasce da una richiesta di Caterina Caselli che voleva un brano per Bocelli - prosegue Cattini -. Franco aveva inciso la sua voce guida a cavallo fra 2016 e 2017 per farla sentire al tenore. Non se ne è poi fatto nulla. La voce è quella, l' orchestra invece è stata registrata a Londra a maggio, usando le partiture scritte all'epoca da Franco". Battiato, assente alla presentazione del progetto, ha voluto però affidare il suo pensiero ad una nota: "Da anni ho lavorato sulla conoscenza del mistero insondabile del passaggio. Torneremo ancora ne è una ulteriore testimonianza". Cattini ha voluto tuttavia rincuorare gli ammiratori del cantautore, assicurando che la sua delicata creatività ha già trovato altri sbocchi:  "C' è una sceneggiatura cinematografica, realizzata con Francesco Martinotti, su Handel. Franco negli ultimi anni ha letto 18 libri sul compositore barocco, ma non è una semplice biografia. È una storia in cui c' è anche un versante romanzato", ha quindi chiosato.

tag
franco battiato
franz cattini
Juri Camisasca

Il maestro Battiato immortale si prende il Pantheon

Prego? Belve, Loredana Bertè fa calare il gelo: "Pino Daniele morto, Al Bano sta sempre bene"

Maestri Franco Battiato? Neanche il pacificatore troverebbe qualcuno disposto ad ascoltare

Ti potrebbero interessare

Battiato immortale si prende il Pantheon

Giorgia Petani

Belve, Loredana Bertè fa calare il gelo: "Pino Daniele morto, Al Bano sta sempre bene"

Franco Battiato? Neanche il pacificatore troverebbe qualcuno disposto ad ascoltare

Pietrangelo Buttafuoco

Morgan e l'attacco di Travaglio: "Credevo fosse un mio amico"

Reazione a Catena, chi sono davvero "Gli Appuntamenti": la scoperta

Hanno vinto Reazione a Catena prendendo il posto delle Trerapiste, ma chi sono "Gli Appuntamenti?". Biagio, Ri...

Elodie sbotta: dito medio ai due spettatori, è polemica

Elodie perde le staffe. La cantante, durante il concerto di Radio 105 a Comacchio, ha fatto un gesto tutt'altro che ...

Castellaneta, gaffe del centrosinistra: concerto "in memoria" di De Gregori, ma lui è vivo

Gaffe per il Comune di centrosinistra di Castellaneta. Lo scorso 2 luglio è stata approvata una delibera relativa...

Stefano Orfei "azzannato al collo da una tigre": un racconto sconvolgente

Un ricordo drammatico, quello di Stefano Orfei. Il figlio di Moira Orfei e del domatore Walter Nones ripercorre quanto a...