CATEGORIE

Claudio Lolli, addio al cantautore simbolo del 1968: morto che ha visto "gli zingari felici"

di Giulio Bucchi domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

È morto a 68 anni Claudio Lolli, uno degli storici interpreti della canzone d'autore italiana degli anni Settanta. Cantautore, poeta e scrittore simbolo della controcultura e della sinistra extra-parlamentare post 1968, (uno dei suoi versi più famosi è Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia) era malato da tempo. Debuttò nel 1972 con Aspettando Godot, ma l'album che farà passare alla storia della musica italiana è di 4 anni dopo, Ho visto anche degli zingari felici, diventata presto la colonna sonora del '77 bolognese e di quella generazione. Progressivamente, il suo percorso si fa sotterraneo, diventa nome di culto tra gli appassionati e sempre coccolato dalla critica. Il suo ultimo lavoro Il grande freddo, del 2017, vinse la Targa Tenco come "miglior disco dell'anno in assoluto".

Anticipazioni Ucroniutopia conquistano Claudio LolliNel nuovo disco un inedito del cantautore bolognese

tag

Ucroniutopia conquistano Claudio LolliNel nuovo disco un inedito del cantautore bolognese

Nicoletta Orlandi Posti

Stefano De Martino, "mi sono imbarazzato": una proposta sconvolgente

È tempo di confessioni per Stefano De Martino. Il grande successo di Affari Tuoi, da lui condotto su Rai 1, non p...

Elodie spiazza tutti: "Fuorilegge, ecco il mio vero cognome"

Anche i fan più fan pensavano di sapere tutto di Elodie e invece una rivelazione della cantante li ha letteralmen...

La Volta Buona, Munoz Morales sconvolge Balivo: "Raul Bova..."

Rocio Munoz Morales è stata ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, il programma televisivo in onda su Rai 2....

Amadeus ci riprova con Like a Star: chi spunta al suo fianco

Amadeus è pronto a tornare sul Nove con un nuovo programma: Like a star. Si tratta di una inedita "singing c...