CATEGORIE

Facci: "Noi ingannati"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 maggio 2015

2' di lettura

Ebbene sì, qui pensiamo che la mafia, per come è stata prefigurata per decenni, e per come il mondo l'ha messa in letteratura, non esista più. Lo scriviamo perché Repubblica, ieri, ha dato voce al solito pm Antonino Di Matteo e se l'è presa con «chi abbocca all'inganno di una mafia che non c'è più». Cioè noi, per esempio. In effetti pensiamo che Riina sappia poco o nulla dei nuovi capetti siciliani che fanno affari di tutt'altro conio: illegali, certo. Pensiamo che non esista più una struttura gerarchico-militare. Pensiamo che non ci sia più una «cupola» anche perché i capi sono tutti in galera, e i sottoposti pure, e con loro tanti killer, estorsori, picciotti e prestanome. Pensiamo che i sequestri di armi e droga e patrimoni economici e immobiliari abbiano lasciato il segno. Pensiamo e sappiamo che le bombe e le stragi e gli omicidi seriali non ci sono più, che la presa sul territorio è allentata, che i traffici internazionali sono divenuti appannaggio di mafie non siciliane, che i quarantenni si arrangiano col riciclaggio, la finanza, gli appalti e magari la sanità: ma è un'altra cosa, è semplicemente un'altra cosa, e come tale va affrontata. C'è chi lo fa con impegno e valore. Ma poi c'è un’antimafia che fa archeologia giudiziaria e preme su processi per fatti accaduti 25 anni fa, gente che tenta di raccontarci un Paese eternamente in guerra come se tra i nostri problemi ci fosse davvero «la trattativa» o le intercettazioni del vegliardo Totò Riina. Ma è finita. di Filippo Facci

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Elon Musk, "100 dollari a chi firma": mossa senza precedenti contro le "toghe rosse" americane

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...