CATEGORIE

Carriere della Sera

di Andrea Tempestini domenica 10 maggio 2015

Facci visto da Vasinca

2' di lettura

Buongiorno, sono Luciano Fontana, nuovo direttore del Corriere della Sera. Prima ero condirettore del Corriere della Sera. Prima ancora ero vicedirettore del Corriere della Sera. Dal 1997 lavoro al Corriere della Sera. Al pari di tutti i giornalisti del Corriere della Sera, penso che esista solo il Corriere della Sera. Questo è il mio primo editoriale: dico il primo della mia vita. La mia nomina è il risultato di una serie di fumate grigie: e infatti sono uscito io. Sono stato nella Fgci di Frosinone, ho lavorato all'Unità ma soprattutto all'ufficio centrale del Corriere della Sera, sempre da vice di qualcuno, serio e in ombra: Mario Monti, in confronto a me, è Jim Carrey. Non ci sono in giro mie fotografie. Non sono mai andato in televisione, anzi, non l'ho neppure mai guardata. Per il mio primo discorso ho usato il discorsometro del Corriere della Sera, un programmino Windows - per il quale paghiamo un'indennità di 500 euro mensili ai redattori, dopo 2 anni di sciopero - che mescola a caso le parole «indipendenza», «autorevolezza», «sfide», «tradizione», «autonomia» e «formaggio». Nel mio primo giorno da direttore, pensando a Milano e ai suoi lettori, ho appeso in ufficio una foto dei cittadini che ripuliscono palazzi e vetrine e strade. La riguardo ogni mattina, osservo quei cittadini e penso: perché non comprano più il Corriere, cazzo? L'informazione è un bene prezioso. Nessun estremista - avrete notato - ha osato danneggiare o incendiare le edicole del centro. E sapete perché? Non ce ne sono più. di Filippo Facci @FilippoFacci1

Toni lirici Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Salottini Kamala Harris? Lo sfondone più clamoroso dei 'giornaloni' italiani: "rinkamaliti" fino all'ultimo

Ma che figura Umbria, i frati di Assisi smentiscono Corsera e Roncone: "Ci fa sorridere", una mazzata per la candidata della Schlein

tag

Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Alberto Busacca

Kamala Harris? Lo sfondone più clamoroso dei 'giornaloni' italiani: "rinkamaliti" fino all'ultimo

Umbria, i frati di Assisi smentiscono Corsera e Roncone: "Ci fa sorridere", una mazzata per la candidata della Schlein

Umbria, 5 anni dopo lo stesso "scoop" del Corsera contro Salvini: "I frati di Assisi col centrosinistra"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...