CATEGORIE

Filippo Facci: Armatevi e partiti

di Eliana Giusto domenica 22 novembre 2015

filippo facci

1' di lettura

L' Italia non ripudia la guerra: la rifugge. La fantasia con cui gli italiani cercano di sfangare ogni intervento militare, purtroppo, è diventato uno di quei luoghi comuni caricaturali (come la pizza o la mamma) in grado di oscurare gli atti di eroismo di cui siamo stati capaci. A complicare le cose c' è che la guerra, sappiamo, è diventata un' altra cosa: un tempo si percepiva l' humus di un Paese che aveva l' orecchio appiccicato al radiogiornale, oggi invece c' è un distacco tale, tra la gente e i decisori, che sono rimaste solo le categorie di chi conta qualcosa e chi no, chi decide e chi no, chi partecipa - davvero - e chi no. Purtroppo gli intellettuali e i giornalisti ormai appartengono solo alla seconda categoria: nessun decisore va più a vedere quello che scrivono, bastano i sondaggi. Ed è su questa base che i decisori (insomma i politici) decidono le parole da usare, ed è soprattutto su quest' ultime che l' antico paraculismo italico si è concentrato negli ultimi decenni. La sostanziale soppressione del termine «guerra» fu una formidabile vittoria della sinistra dalemiana: di volta in volta divenne missione di pace, intervento umanitario e operazione di polizia internazionale. Poi ti arriva il ministro Pinotti e capisci che la tradizione non può interrompersi: «È chiaro che la lotta al terrorismo non si gioca soltanto con lo strumento militare». Beninteso, anche noi ripudiamo la guerra. Ma bastava dire: francesi, andate avanti voi. di Filippo Facci

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Mussolini diventa un caso, la sinistra accusa Libero di nostalgia del duce: non sanno neanche leggere

Tommaso Montesano

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...