CATEGORIE

Antonio Socci, la vergogna sulla strage di cristiani in Sri Lanka: "Cosa e perché ci vogliono nascondere"

di Gino Coala domenica 28 aprile 2019

1' di lettura

C'è un aspetto a dir poco "surreale" il giorno dopo la strage di Pasqua in Sri Lanka, nella quale sono morti 290 cristiani, mentre 500 sono rimasti feriti. Delle otto bombe esplode in altrettante chiese durante le affollate messe pasquali, mancano dettagli fondamentali per avere un quadro chiaro di quanto accaduto. Come fa notare Antonio Socci: "Si tace sia il nome dei carnefici, sia il nome delle vittime". Leggi anche: Vaticano, Papa Francesco travolto dalla valanga: "Neanche una parola sulle stragi, invece sui migranti..." L'ecatombe che ha colpito la comunità cristiana cingalese, minoritaria rispetto a quella islamica e buddista, si sta guadagnando a fatica lo spazio che merita sui media internazionali. E il sospetto di buona parte del mondo cristiano è che "la nuova censura politically correct", come scrive Socci, si stia abbattendo sulla strage in Sri Lanka. "Perché non si dice chi sono gli attentatori? - si chiede Socci - E perché i cristiano non sono nominabili come vittime?". 

tag
antonio socci
sri lanka
strage di pasqua
cristiani

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Zibaldone Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

Cambio di rotta Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Dimenticato Marx, la sinistra sessantottina ha santificato Nietzsche

Antonio Socci

Ecco come sarà il Pontificato di Leone XIV

Antonio Socci

Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Antonio Socci

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...