CATEGORIE

Moretti (Fs) contro la spending review: "Se mi tagliano lo stipendio, vado via"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 marzo 2014

2' di lettura

Se gli tagliano lo stipendio lui se ne va. La minaccia è dell'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, Mauro Moretti, interpellato a Bologna a margine del convegno nazionale Ancpl sugli interventi al vaglio del governo per ridurre gli stipendi ai manager pubblici. "Lo Stato può fare quello che desidera, sconterà poi il fatto che buona parte dei manager vada via: questo lo deve mettere in conto", ha detto Moretti. "Io", ha ammesso l'ad delle Ferrovie, "prendo 850 mila euro all’anno, il mio omologo tedesco ne prende tre volte e mezzo tanto, siamo delle imprese che stanno sul mercato ed è evidente - ha spiegato Moretti - che sul mercato bisogna avere anche la possibilità di retribuire non dico alla tedesca e nemmeno all’italiana ma in maniera dir poter far sì che i manager bravi vengano dove ci sono imprese complicate, dove ci sono da prendere rischi ogni giorno". E' giusto tagliare lo stipendio a Moretti? Vota il sondaggio di Libero Per Moretti, "ci sono forse dei casi da dover rivedere, ma la logica secondo cui uno che gestisce un’impresa che fattura 10 miliardi deve stare al di sotto del presidente della Repubblica è una cosa sbagliata. Sia negli Usa che in Germania, sia in Francia che in Italia - ha sottolineato il manager - il presidente della Repubblica prende molto molto meno di quanto prendano i manager di impresa". Moretti ha voluto inoltre spiegare che si tratta di dinamiche diverse: "Una cosa è stare sul mercato - ha detto - altra è fare una scelta politica. Chi va a fare il ministro sa che deve rinunciare agli stipendi perchè ha a che fare con un’operazione politica e questa è una sua scelta personale". Alla domanda se sarebbe disposto a lasciare l’incarico nel caso di un’eventuale riduzione dello stipendio, Moretti ha concluso: "Non c'è dubbio ".

Unicredit in campo a sorpresa Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Casi anomali Fs, il cancello danneggiato ad Arezzo è la prova del sabotaggio?

La denuncia di FS Treni, l'ombra del sabotaggio: "Trovato oggetto potenzialmente pericoloso su una linea"

tag

Generali, il no ai manager italiani li mette nei guai

Sandro Iacometti

Fs, il cancello danneggiato ad Arezzo è la prova del sabotaggio?

Treni, l'ombra del sabotaggio: "Trovato oggetto potenzialmente pericoloso su una linea"

Fs, ipotesi sabotaggio: i sei casi sospetti e quelle "coincidenze" temporali

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

Pier Silvio Berlusconi compatta il CdA MFE sull’offerta PPF: riserbo totale

Massima riservatezza sul consiglio straordinario di MFE, convocato nel pomeriggio per esaminare l’offerta presenta...