CATEGORIE

Fiorentino, 48 anni, ecco chi èAntonio Sangermano, il bracciodestro della Boccassini

In magistratura dal 1995, è il più giovane dei tre magistrati d'accusa nel caso Ruby
di Matteo Legnani venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Antonio Sangermano, fiorentino di 48 anni, è il più giovane dei tre magistrati del caso Ruby. Laurea in giurisprudenza nel 1989, un master in diritto tributario e contabilità fiscale delle imprese alla Luiss di Roma, è entrato in magistratura nel 1995. Da giovanissimo lavora alla procura della Repubblica di Patti, in Calabria, poi viene applicato alla Direzione distrettuale antimafia di Messina. All’inizio del 1999 passa alla procura di Vercelli, dove segue numerose inchieste di droga e pedofilia. Approda poi a Milano, dove entra a far parte del pool di magistrati sui reati sessuali guidato dal procuratore aggiunto Forno. Sangermano non si occupa però soltanto di questo. È sua l’inchiesta sul racket delle case popolari a Quarto Oggiaro e Niguarda, due quartieri della periferia di Milano, dove un’organizzazione permetteva di occupare illegalmente le case popolari dietro pagamento di “obolo” tra i 500 e  i 2.500 euro. L’inchiesta nasce da una denuncia dell’associazione "Sos racket e usura". Nel 2010 è ancora Sangermano a chiedere l’arresto di Francesco Tadini, un noto gallerista milanese, figlio dell’artista Emilio Tadini, accusato di aver avuto rapporti sessuali con una 15enne e di detenzione di materiale pedopornografico. Sempre Sangermano porta a processo l’imprenditore Stefano Savasta, accusato dell’omicidio del suo collega e rivale in amore Stefano Cerri, il cui corpo non è mai stato ritrovato. Nel luglio 2010, mentre comincia a occuparsi del caso Ruby, chiede il rinvio a giudizio di 23 persone accusate di contrabbando di sigarette a livello internazionale per un valore di dieci milioni di euro.

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Un grosso caso Pietro Errede, il giudice sotto inchiesta denuncia: "Insulti omofobi dai pm"

Indagato il suo uomo di fiducia Dai Pm è arrivato il primo avvertimento: caro Musk, chi investe in Italia è perduto

tag

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Pietro Errede, il giudice sotto inchiesta denuncia: "Insulti omofobi dai pm"

Giovanni M. Jacobazzi

Dai Pm è arrivato il primo avvertimento: caro Musk, chi investe in Italia è perduto

Brunella Bolloli

Luciano Lucchetti, una storia italiana: assediato dai pm, "assolto in 34 processi"

Francesco Specchia

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...