CATEGORIE

Gianfranco Fini ritorna alla CameraIl Ventennio finiano finisce in un libro

Nella primavera '93 l'allora leader del Msi sfidava Rutelli alle comunali romane. Oggi la sua storia politica è chiusa. O no?
di Caterina Maniaci venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Che tutto ricominci da un libro? Gianfranco Fini, scomparso da mesi dalla ribalta politica, riapparirà martedì 4 giugno ( alle 17, presso   la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio) quanto verrà presentato il  libro di Paolo Armaroli, Lo strano caso di Fini e il suo doppio   nell’Italia che cambia, editore Mauro Pagliai. Il libro non l’ha scritto lui, appunto, ma parla ampiamente di lui e per discuterne ci sarà un bel parterre, come da prassi bipartisan, con Augusto Barbera, Gianfranco Fini, Anna Finocchiaro,   Andrea Manzella, Gaetano Quagliariello, Renato Schifani, Luciano   Violante. Oltre ovviamente l’autore e  Fulco Lanchester in qualità di moderatore. L’appuntamento sarà trasmesso   in diretta sulla webtv della Camera, garantendo così anche a Fini un ritorno in video . Per via di un  libro, per essere precisi, in cui si dimostra che l’ex presidente della Camera è stato una sorta di dottor Jekyll e mister Hyde, provocando un grave problema politico.  Perché Fini ha sempre sostenuto di poter distinguere nettamente nella sua stessa persona la figura di presidente di assemblea super partes nell’aula di Montecitorio dal leader di partito coperto dalla più ampia libertà di manifestazione. Sulla base di un’accurata analisi di quanto avvenuto nella passata  legislatura, l’autore Armaroli vuole dimostrare  che, effettivamente, da presidente, Fini «nel complesso, sia pure con qualche caduta di stile» è stato corretto, ma non di meno il suo comportamento fuori dall’aula «come uno dei tanti attori politici in circolazione» ha creato conflitti gravi. Chissà come si presenterà Fini, dopo i difficili mesi passati a registrare delusioni e sconfitte. Nelle elezioni di febbraio questi i risultati del «suo» Futuro e Libertà : nessun eletto alla Camera, , due senatori eletti, ma solo grazie alla lista unica di Scelta Civica per Monti. Conseguenza: nessuno scioglimento del partito, azzeramento  di tutte le cariche e l’indizione di una assemblea fondativa. E, pochi giorni fa, Roberto Menia, diventato presidente del movimento fondato da Fini, ha detto definitivamente addio alla tentazione di rifare una nuova An, di pensare ad «una nuova cosa di destra», un superamento di Fli. E così i futuristi - o finiani- hanno dichiarato il loro appoggio a  Gianni Alemanno nel ballottaggio contro Ignazio Marino per la candidatura a sindaco di Roma. Fli e il Pdl di nuovo insieme, quindi.  E del resto, la breve vita  della creatura finiana si è mostrata più che travagliata. Rispecchiando i travagli del padre fondatore.  Ironia della sorte, cadono adesso i vent’anni dalla candidatura di Fini a sindaco di Roma, nel 1993. E da quel fatidico  '93 al 2013, dal risultato dell'allora segretario del Msi che insidiò al ballottaggio Francesco Rutelli e il centrosinistra, alla - difficile - rincorsa di Alemanno su Ignazio Marino, la storia di An e poi di Fli è arrivata al capolinea. I più ottimisti non si rassegnano. Finita una partita, dicono alcuni irriducibili della destra, se ne può cominciare un’altra. Ma Fini la giocherà? 

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Da Giletti Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

tag

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...