CATEGORIE

La Boldrini a "Chi l'ha visto?",parla di profughi e del suo libro

La presidente della Camera, con la scusa dei profughi e del suo nuovo libro, si trasforma in opinionista da talk show e trova ospitalità su Rai3
di Ignazio Stagno domenica 30 giugno 2013

2' di lettura

Laura Boldrini ha imparato in fretta. La tv è il pane della politica. Così lei che finge di essere una novizia del palazzo sa già come usarla. Mercoledì sera si è regalata una bella ospitata a Chi l'ha visto? con il tappeto rosso preparato dalla Sciarelli. La comparsata è tutta una trovata markettara per promuovere il nuovo libro di miss Montecitorio: Solo le montagne non si incontrano mai. Storia di una 23enne somala che nel 2008 grazie all'aiuto dell'allora portavoce dell'Alto commissariato Onu per i rifugiati, Laura Boldrini appunto, riesce a riabbracciare suo padre. Una storia strappalacrime per regalare alla Boldrini uno spot senza precedenti. Diciamolo subito, il ricavato della vendita del libro verrà devoluto ad una associazione umanitaria, ma la pubblicità politica e il ritorno d'immagine con 60 minuti d'intervista restano. Okkupazione rossa - In tempi in cui la Rai viene messa a nudo da chi come Renato Brunetta ha il coraggio di denunciare l'okkupazione rossa del servizio pubblico con ospitate da Fazio e Annunziata che sono quasi un lungo spot per la sinistra, la Boldrini poteva anche risparmiarsi un'ora di marketta tra le mure amiche di Rai 3. Per camuffare al meglio lo spot-intervista, la Boldrini dopo essere emersa come portatrice sana di valori multiculturali e come protettrice dei profughi, cambia abito e diventa "mamma d'Italia". Madre responsabile -  Infatti sempre durante la puntata di Chi l'ha visto?, la Boldrini incontra un dirigente di polizia per parlare degli incidenti stradali del sabato sera. Appare un pò imbarazzata. Sfodera luoghi comuni del tipo: "Non guidate se siete ubriachi, e mettete alla guida come fanno all'estero uno sobrio". Sulla normativa vigente in materia di guida sotto effetto di alcol o stupefacenti appare un pò in difficoltà e così la Sciarelli e il poliziotto ci mettono una pezza. Intanto mentre il programma va avnti dal web qualcuno si accorge dell'ospitata promozionale e scrive: "Ma ora la Boldrini fa l'opinionista nei talk show?". E ancora: "Ancora con sta storia dei rifugiati, basta il Paese ha problemi più urgenti". Il web a volte diventa il "grillo parlante" della politica. Ma attenzione non quello con la barba che urla dal palco...(I.S.)

Le radici letterarie in un saggio Quando Lovecraft si ispirava a Ovidio

La politica con attacchi di panico Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Laura nel cuore Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

tag

Quando Lovecraft si ispirava a Ovidio

Francesco Specchia

Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Francesco Specchia

Affari Tuoi, Luca: "Cambio il numero 13 con l'11", De Martino crolla in lacrime

Guareschi dal carcere alla moglie: "Portami due maglie di lana"

Francesco Specchia

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...