CATEGORIE

Vogliono Silvio in mutande:il decreto "ammazza-Mediaset"per ridurre gli spot in tv

Al ministero di Zanonato sarebbe in cantiere una legge per limitare la pubblicità. Il Cav: "Una ritorsione se faccio saltare tutto"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

La strategia per far fuori Silvio Berlusconi si muove anche fuori dalla Giunta elezioni del Senato. Un altro colpo basso potrebbe essere sferrato sugli affari di famiglia. Pare infatti che al ministero delle Comunicazione si stia lavorando a un decreto che, in definitiva, servirebbe a colpire le sue aziende. Una su tutte, Mediaset: "Hanno fissato un tetto a ribasso per le pubblicità sulle emittenti tv per mettermi in ginocchio", avrebbe detto Berlusconi secondo quantro riporta un retroscena raccontato da Repubblica. "Se faccio saltare tutto è già pronto il blitz", si sarebbe lamentato il Cav, ben consapevole che nel dicastero del democratico Zanonato c'è come viceministro Antonio Catricalà e la fedelissima sottosegretaria Simona Vicari. Nel momento in cui saltasse il governo Letta, o il Pdl decidesse di ritirare i ministri, non ci sarebbe più nessuno a impedire quello che ai suoi occhi sembra un decreto da "ricatto". E il "ricatto" si concretizzerebbe in un decreto in cantiere al ministero, competente alle Comunicazioni, che prevede, appunto, un tetto al ribasso per le pubblicità sulle emittenti tv. Un limite che andrebbe a colpire più di tutti il Biscione, che a differenza della Rai non gode dei soldi del finanziamento pubblico. 

Non sono solo canzonette Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Tele-stranezze Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

tag

Sessant'anni di storia nelle sigle dei programmi tv

Francesco Mattana

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Natale, il trionfo delle fiamme finte: in tv è accaduto qualcosa di inspiegabile

Marco Rocchi

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...