CATEGORIE

La Russa le canta (letteralmente) alla Kyenge

Ad Atreju, l'ex ministro della Difesa attacca Cécile per la proposta di sostituire "mamma" e "papà" dai documenti. Intonato sì, ma...
di Andrea Tempestini domenica 22 settembre 2013

Ignazio La Russa

1' di lettura

Ignazio La Russa si è reso protagonista di un siparietto su Cécile Kyenge alla festa di Atreju 2013. L'ex ministro della Difesa è andato all'attacco di chi ha nominato la ministra all'Integrazione, tema di cui secondo lui non capisce nulla (La Russa avrebbe preferito per lei - che è oculista - il ministero della Salute). Poi ha stigmatizzato il bidone della Kyenge alla festa di Atreju, ricordando soddisfatto come anche lei sia stata bidonata da Mario Balotelli. Si è giunti alla proposta Kyenge di non chiamare più mamma e papà, sostituendo le parole con "genitore1" e "genitore 2". La Russa ha ironizzato rivelando di avere chiamato il paroliere Mario Lavezzi per chiedergli di riscrivere la canzone italiana. A quel punto l'ex ministro si è messo a cantare i nuovi testi riscritti di Mamma di Beniamino Gigli e di Viva la mamma di Edoardo Bennato...Intonato, ma la voce è quella di La Russa... di Franco Bechis @FrancoBechis La Russa le canta (letteralmente) alla Kyenge Guarda il video su Liberotv  

Il caso La mamma nel congelatore: orrore in Sardegna, poi la spiegazione del figlio

Paradossi Piacenza, allatta la figlia in piscina e viene cacciata. "Offesa alle altre religioni"

Il 12 maggio Al via la campagna Mediaset, gli auguri a tutte le mamme

tag

La mamma nel congelatore: orrore in Sardegna, poi la spiegazione del figlio

Luca Puccini

Piacenza, allatta la figlia in piscina e viene cacciata. "Offesa alle altre religioni"

Al via la campagna Mediaset, gli auguri a tutte le mamme

La Russa junior, che cosa resta dell'inchiesta per stupro

Claudia Osmetti

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...