CATEGORIE

Che è successo alla dolce Mara?Urla, sbraita, parla per slogancome la Santanché / VIDEO

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

Mara Carfagna a Ballarò

1' di lettura

Una Carfagna che non ti aspetti quella che si è vista in tv ieri nel salotto di Ballarò. L'ex ministro che aveva conquistato anche i suoi detrattori per i toni pacati, il savoir fair, i sorrisi, ieri sera sembrava un'altra persona (qualcosa di simile alla Santanché con Travaglio): urlava, sbraitava, ripeteva ossessivamente slogan già sentiti in difesa del Cav. Non sembrava davvero lei, nonostante l'avvenenza sia rimasta quella di sempre, tanto che in molti si saranno chiesti: "Che fine ha fatto la dolce Mara"?.  Guarda il video su LiberoTv Siamo tutti d'accordo che di fronte aveva seduto il finto mite Giuliano Pisapia che indispone anche i santi, ma l'impressione dei più è stata che quella signora di classe prima di entrare nello studio di Rai Tre sia stata costretta a bere una pozione stregata a base di ali di pipistrello e code di lucertole che in men che non si dica l'ha trasformata in un clone della Santanché.  I più attenti osservatori della "mutazione" della Carfagna l'hanno trovata eccessivamente magra, ossessiva, con argomenti deboli e quasi acida. Come se non parlasse all'ampio pubblico a casa davanti alla tv e come se i suoi interlocutori non fossero i presenti nello studio di Floris ma fosse lì solo per farsi applaudire da qualcuno che la guardava dalla tv (Berlusconi? i dai falchi del partito?), unici spettatori a cui era destinato il suo show sopra le righe.

Da Parenzo L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

Svolta "Carfagna segretaria di Noi Moderati": grossa novità nel centrodestra

Museo Shoah. Carfagna: vergogna inaccettabile, antisemitismo sempre più preoccupante

tag

L'Aria che tira, Carfagna contro Telese: "Sciacallo"

"Carfagna segretaria di Noi Moderati": grossa novità nel centrodestra

Museo Shoah. Carfagna: vergogna inaccettabile, antisemitismo sempre più preoccupante

Mara Carfagna, l'affondo: "Perché con Calenda ero a disagio"

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...

ADM: Alesse rinnova normativa su uso divise

Il Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, tramite determinazione direttoriale, ha rif...

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...