CATEGORIE

Stipendi Rai, esposto del Codacons sul compenso di Fabio Fazio

L'associazione consumatori segue la linea-Brunetta: "Il conduttore di Che tempo che fa è pagato col canone, dobbiamo sapere quanto"
di Michele Chicco domenica 20 ottobre 2013

2' di lettura

"Non posso dirle quanto guadagno, sono tenuto a un accordo di riservatezza". Sperava di cavarsela così Fabio Fazio incalzato, domenica sera, da Renato Brunetta nel salotto di Che tempo che fa. E invece no: il Codacons vuole vederci chiaro e chiede limpidezza. I consumatori e gli utenti radiotelevisivi hanno presentato un esposto alla Corte dei Conti contro la Rai ed hanno chiesto all'Agenzia delle Entrate di accedere ai contratti per "scoprire" quanto, alla fine, Fazio si mette in tasca ogni anno. Non solo lui nel mirino: le associazioni hanno chiesto di far luce anche sui compensi di Luciana Littizzetto e Roberto Benigni. Vere star della tv che costano tanti soldi.  Trasparenza - In una nota le due associazioni garantiscono che "non appena avremo questi dati sarà nostra cura divulgarli allo scopo di garantire massima trasparenza ai teleutenti". Più o meno proprio quello che chiedeva ieri Brunetta e che Fazio ha glissato con classe. Adesso tutto sarà portato alla luce del sole perché la Rai è azienda di Stato e ci vuole, appunto, chiarezza su ogni scelta di Viale Mazzini: "quanto dichiarato da Fazio ieri è assolutamente assurdo e falso - dicono le associazioni in difesa dei consumatori - nessuno può impedire per contratto di rendere pubblici i compensi, soprattutto se chi riceve il cachet decide di dare comunicazione di quanto percepito". Brunetta a Fazio a Che tempo che fa:  "Troppi per te 5 milioni": IL VIDEO Canone - Brunetta, all'indomani dell'animata discussione con Fazio, ha scritto una lettera a Dagospia per spiegare le ragioni della sua provocazione: in poche parole, il capogruppo Pdl alla Camera voleva far emergere le cifre del nuovo contratto del re della domenica chic di Rai3, perché quello che Fazio si mette in tasca è frutto del canone. Sulla stessa lunghezza d'onda, poi, anche l'Aduc: "Sapere come funziona il canone - scrive in una nota - dove finiscono le tasse dei cittadini è un dovere che la Rai non rispetta, nonostante glielo imponga la legge". Sono tutti in attesa, ora, della Corte dei Conti. Fazio compreso.   

Adios Roberto Benigni "un uomo solo. Cos'è diventato": chi sgancia il siluro (da sinistra)

caos-ventotene Adriano Celentano, il clamoroso messaggio a Roberto Benigni: "Caro estremista europeo..."

Senti chi parla Ventotene, il sindaco demolisce la sinistra: "Ipocriti, Giorgia Meloni ha le sue ragioni"

tag

Roberto Benigni "un uomo solo. Cos'è diventato": chi sgancia il siluro (da sinistra)

Adriano Celentano, il clamoroso messaggio a Roberto Benigni: "Caro estremista europeo..."

Ventotene, il sindaco demolisce la sinistra: "Ipocriti, Giorgia Meloni ha le sue ragioni"

Roberto Benigni, l'autore contro Meloni: "Come trasformare il Vangelo nel Mein Kampf"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...