CATEGORIE

Imane Fadil, Souad Sbai e il dettaglio agghiacciante: "Pista marocchina, perché e come l'hanno avvelenata"

di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2019

2' di lettura

"Imane Fadil sapeva tanto. Probabilmente aveva deciso di fare un passo indietro". E per questo l'hanno uccisa. Souad Sbai, 58 anni, ex deputata del Pdl e presidente dell'Associazione donne marocchine in Italia, aggiusta il tiro dopo il tweet sconcertante sulla morte per avvelenamento della modella marocchina testimone del processo Ruby contro Silvio Berlusconi. "L'hanno uccisa - assicura a Repubblica -. So che, come tante altre bellissime ragazze, frequentava molto la nostra ambasciata. È lì, nel giro dell'alta diplomazia, che devono andare a cercare". Avvelenata "con qualcosa che non è quello che è stato detto in questi giorni. Purtroppo da noi non è una novità, succede spesso". Leggi anche: I primi risultati dell'autopsia. Cos'hanno trovato nel sangue di Imane Fadil La pista marocchina, insomma: "Quella gente non si fa scrupoli. Ti fanno fuori con molto poco, ti fanno bere una cosa che contiene una sostanza particolare, una specie di mercurio, cristallo di acido, inodore, che ti avvelena. Sembra una malattia che ti distrugge gli organi e ti uccide. È successo anche a me". Altra clamorosa bomba: "Nel 2010. hanno tentato di avvelenarmi con cristalli di acido, ho passato l' inferno, mi sono salvata". Il quadro è torbido: "Di ragazze marocchine bellissime, come Ruby, come lei, in questi anni in Italia ne sono arrivate tante ed è facile immaginare a fare cosa. Incontri, filmini, ricatti. Non è successo solo a Berlusconi. Lui è conosciuto e la sua storia è venuta fuori ma di persone di alto livello ne sono state ricattate e minacciate tante. Probabilmente Imane si era tirata indietro, era diventata un problema e l'hanno eliminata. Ma non c'è solo lei".

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...