CATEGORIE

Al Bano Carrisi, ecco le foto clamorose che gli costano "la testa" in Ucraina: come lo hanno sorpreso

di Davide Locano domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

La bomba la sgancia Novella 2000. Si parla di Al Bano Carrisi e dei suoi recenti problemi con l'Ucraina: il cantante, come è noto, è stato inserito dal Paese nella "black list" dei possibili nemici pubblici. La ragione? I suoi (buoni) rapporti con Vladimir Putin. E il rotocalco è riuscito a rintracciare le fotografie che avrebbero spinto il governo ucraino a prendere la decisione, immagini che ritraggono Al Bano al fianco dello "zar" di Russia. Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, nel numero in edicola da mercoledì 20 marzo spiega l'intera vicenda punto per punto, oltre ovviamente ad introdurre gli "scatti incriminati". Un vero e proprio scoop. Leggi anche: Toto Cutugno fa la stessa fine di Al Bano Carrisi

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...