CATEGORIE

Mattia Santori, amara confessione: "Il momento più brutto è stato il dibattito con Senaldi e Sallusti"

di Caterina Spinelli domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Mattia Santori, poche ore prima del voto in Emilia-Romagna, è in vena di confessioni. Il leader delle Sardine, che tanto si mostra sfrontato di fronte alle telecamere di tutti i salottini politici, racconta al Fatto Quotidiano un avvenimento che lo ha messo a disagio. "Dopo la puntata di Dimartedì di Floris. Non perché ne siamo usciti male, ma perché sono stato catapultato in quel mondo dei media che non corrisponde al reale. Lo sapevo e ho sbagliato - dice il pesciolino -. Non puoi esprimere bellezza tra un Sallusti e un Senaldi". Quello a cui fa riferimento Santori è uno dei numerosi dibattiti che lo hanno visto protagonista assieme ai due direttori dalla lunga esperienza. Più che di bellezza, infatti, il front-man avrebbe dovuto parlare di dimestichezza di cui Senaldi e Sallusti ne hanno da vendere.  Leggi anche: Sardine, no della Questura al Papeete: "Siete partito" Poi il sardino vira al positivo e racconta del momento più bello vissuto: "Il più emozionante, l'assemblea aperta a Bibbiano. Vedere tutte quelle persone che, pur di esserci, erano per terra, stipate nei corridoi. Con le lacrime agli occhi, parlavano delle loro storie e si confrontavano. Un conto è andare - ed ecco che di nuovo si scaglia contro Matteo Salvini - in un territorio che teme il populismo, tipo a Bologna il 14 novembre, un conto è andare lì dove il populismo lo stai già subendo. A Bibbiano ho visto 300 persone che avevano le cicatrici di mesi e mesi di campagna elettorale sulla loro pelle: quelle cicatrici, però, si sono trasformate in energia. E a detta di molti, quella di Bibbiano è stata la piazza più bella di tutte". Sarà, ma solo l'esito alle urne potrà dire se aveva ragione. 

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

L'addio Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

tag

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

Pietro Senaldi

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Pietro Senaldi contro Formigli: "Urbano Cairo cosa pensa di lui?"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...