CATEGORIE

Federica Guidi, l'industriale che piace al cavaliere

di Matteo Legnani sabato 22 febbraio 2014

1' di lettura

Figlia dell'imprenditore Guidalberto Guidi e nata a Modena nel 1969, Federica Guidi si è laureata nel 1994 in giurisporudenza, lavorando poi due anni come analista finanziaria. Nel 1996 ha fatto il suo ingresso nell'azienda di famiglia, la Ducati Energia. Tra il 2002 al 2005 è stata presidente regionale dei Giovani imprenditori dell'Emilia-Romagna e vicepresidente degli imprenditori della regione. Dal 2005 al 2008, ha affiancato Matteo Colaninno come Vicepresidente dei Giovani imprenditori di Confindustria, di cui poi è diventata Presidente proprio nel 2008. E' membro del Gruppo della Regione Europea della Commissione Trilaterale, presieduto da Jean Claude Trichet. In politica il suo nome è ricorso più volte, da indiscrezioni, come una persona che Silvio Berlusconi avrebbe voluto al suo fianco: nel 2012 quando si diceva che il cavaliere era alla ricerca di un volto nuovo in vista delle politiche 2013, ed ancora alla fine dello scorso anno quando si era parlato ancora di una «vice» su cui puntare per un’immagine più fresca e vincente della nuova Forza Italia. Lei smentì ogni ipotesi di ingresso in politica. «Se il Paese avesse bisogno di me sarebbe un brutto segnale per il Paese», ha detto nell’agosto 2012.

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...