CATEGORIE

Vittorio Feltri, la sentenza tombale con cui annienta Repubblica ed ecologisti: "Smog a Milano, ma se..."

di Caterina Spinelli domenica 12 gennaio 2020

1' di lettura

A Vittorio Feltri gli ecologisti non vanno troppo giù e così non manca di smentire tutte le bufale sul clima. Questa volta il direttore se la prende con il quotidiano di Carlo Verdelli: "La Repubblica titola:'Smog, il nemico imbattibile del Nord'. In realtà a Milano è solo tornata la nebbia. Inoltre, rispetto agli anni Ottanta il biossido è quasi azzerato e il particolato si è dimezzato. Tanto è vero che è la città dove si vive più a lungo". Come dargli torto. Leggi anche: Vittorio Feltri e la crisi iraniana: "L'Italia non conta niente" Per Feltri l'ecologia rimane una moda che coinvolge "masse straripanti": la si può sopportare, ma se diventa, come sta diventando, una ossessione bisogna reagire per arginarla. A dare adito a queste teorie ora ci si mettono anche i giornali di carta e televisivi. Peggio di così.  La Repubblica titola:”Smog, il nemico imbattibile del Nord”. In realtà a Milano è solo tornata la nebbia. Inoltre, rispetto agli anni Ottanta il biossido è quasi azzerato e il particolato si è dimezzato. Tanto è vero che è la città dove si vive più a lungo.— Vittorio Feltri (@vfeltri) January 8, 2020

tag
vittorio feltri
la repubblica
ecologia

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...

CANALE 5 RINNOVA L’ACCESS E IL PRESERALE ESTIVO: ARRIVANO LE NUOVE EDIZIONI DE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” CON GERRY SCOTTI E “SARABANDA” CON ENRICO PAPI

Questa estate, Canale 5 rinnova access prime time e preserale riportando in una veste tutta nuova due grandi classici de...