CATEGORIE

Io sono mia, la lettera che Adriano Celentano scrisse sei giorni dopo la morte di Mia Martini

di Matteo Legnani domenica 17 febbraio 2019

1' di lettura

Si è molto riparlato di Mia Martini, nei giorni del Festival di Sanremo e in quelli immediatamente successivi. E il sito fanpage.it riprende integralmente la lettera d'accusa che Adriano Celentano scrisse sei giorni dopo la morte misteriosa della cantante, avvenuta il 12 maggio 1995. "Finalmente si è capito chi sono quelli che veramente portano jella: quelli del mondo dello spettacolo. Certo non tutti, ma una gran parte di questo mondo di merda, pieno di ipocrisia, deve avere qualche rimorso: in fin dei conti hanno contribuito non poco ad accorciare la vita di Mia Martini". E ancora: "Ora gli stessi che, per anni le hanno somministrato il micidiale veleno costringendola all’isolamento totale, senza poter lavorare, lei che di bravura se li mangiava tutti, sono quelli che ora fingono di compiangerla esaltandone le qualità".

tag
mia martini
morta
lettera
adriano celentano
festival di sanremo
sanremi 2019

Scontro a distanza Jannik Sinner, la "follia" di Adriano Celentano. E Bertolucci sbotta

In tv Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Il cantante Adriano Celentano, clamoroso Jovanotti: "Chi è davvero"

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner, la "follia" di Adriano Celentano. E Bertolucci sbotta

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

Adriano Celentano, clamoroso Jovanotti: "Chi è davvero"

Adriano Celentano, il clamoroso messaggio a Roberto Benigni: "Caro estremista europeo..."

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Sogesid torna alla redditività con utile di 780mila euro

Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un significativo ritorno alla redd...

Moldova, respinti diversi politici europei e americani diretti alla conferenza MEGA

Le Autorità della Repubblica di Moldova hanno impedito l’ingresso nel Paese a un gruppo di personalit&agrav...

Continua l’impegno a difesa delle persone fragili di Fondazione Progetto Arca e JTI Italia: numeri da record per le iniziative congiunte di solidarietà nei primi sei mesi del 2025

Oltre 25 mila pasti distribuiti alle persone senza dimora di Padova e Bari e circa 1.800 spese gratuite erogate alle fam...