CATEGORIE

Dagospia, soffiata pruriginosa: "Covo di lesbiche, si sa che...". Frase rubata al deputato in Transatlantico

di Giulio Bucchi domenica 18 agosto 2019

1' di lettura

I segugi di Dagospia hanno intercettato una pruriginosa conversazione in Transatlantico. Martedì scorso, nel deserto che precedeva la seduta di calendarizzazione della sfiducia a Giuseppe Conte, un deputato di Forza Italia "affondato su un divano" si confidava con un ex parlamentare della Prima Repubblica. "E poi si è già capito come va a finire, ormai è solo un covo di lesbiche…". La frase è criptica e sibillina, decisamente allusiva. Tanto che anche le sempre ben informate "spie" di Dagospia sono costrette a domandarsi: "Con chi ce l’aveva e a cosa si riferiva il deputato? E, soprattutto, chi sarebbero le interessate?". Poi, però, un'altra allusione spinta: "Ah, non saperlo…". I nomi, dunque, ci sarebbero. Appuntamento alla seconda puntata?

Dal primo al secondo Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

tag

Ti potrebbero interessare

Camera dei deputati, "quanto costa mangiare lì": cosa trapela dal menù

Giorgia Meloni picchia durissimo con un video: "Un messaggio per Elly Schlein"

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...