CATEGORIE

Monica Supertino, la pm e i "video-scandalo": 50 anni, bella, fisico scolpito. Si scatena il caos in Procura

di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

Grosso imbarazzo in Procura a Torino per i video "proibiti" di Monica Supertino, atletica pm diventata youtuber di successo. Di proibito, in realtà, quei video avevano apparentemente poco: la toga con la passione per lo sport e un'alimentazione sana dava consigli dietetici ai suoi fan, con la promessa di "ottenere un fisico non solo magro, ma statuario, pietroso, scolpito in ogni muscolo, in ogni virgola". Ai superiori però non sono andati giù e infatti, nonostante la diretta interessata li abbia rimossi nel giro di pochi giorno, ora la Supertino, splendida 50enne, rischia un provvedimento disciplinare.  "La questione sarà oggetto di una mia valutazione, che ora non posso immaginare", spiega al Corriere della Sera il procuratore generale Francesco Saluzzo, parlando di video "inopportuni". "Io non avrei fatto nessuno di quei video e così il 99 per cento dei magistrati del distretto di Torino. Non ne avrei fatti neanche di meno coloriti. Dare diete non è quello che i cittadini si aspettano dai magistrati". 

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Contestazione Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Escursionisti Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

tag

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Torino, tifosi granata in corteo contro il presidente Cairo

Giaveno, famiglia salvata dai Vigili del fuoco a 1.100 metri di altitudine

Torino, accoltellato al cuore in strada: muore 19enne

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...