CATEGORIE

Alfonso Bonafede umiliato anche dal Fatto quotidiano. Lui e Cesare Battisti? Vignetta brutale in prima pagina

di Giulio Bucchi domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

Un ministro indifendibile anche per i più manettari. Alfonso Bonafede, dopo il disastro del video-spot su Cesare Battisti, fa inoriddire pure Marco Travaglio e il Fatto quotidiano. Certo, il direttore pur di non demolire l'operato dei 5 Stelle tenta nel suo editoriale una debolissima e imbarazzata difesa sul genere "chi lo critica è peggio" ma il clima che si respira in redazione è il più classico "mani sul volto per la disperazione". La prova? La vignetta del sempre cattivissimo Mannelli in prima pagina, con Bonafede che da ministro grillino di Grazia e giustizia diventa "disgrazia e giustizia". Per una volta, come non concordare. Leggi anche: Battisti, il video-disastro di Bonafede. Perché il ministro grillino rischia di finire in tribunale

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...