CATEGORIE

Iraq, il sopravvissuto a Nassiriya Riccardo Saccotelli: "Lo Stato non farà nulla per quei soldati"

di Caterina Spinelli domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

Quanto accaduto domenica non ha nulla di nuovo. L'attacco in Iraq contro i militari italiani ricorda un'altra storia, quella avvenuta sedici anni fa a Nassiriya. Anche lì lo Stato non fece che macchiarsi di vergogna: "Anziché tutelare noi, il Paese tutelava chi era indagato per non aver adottato le misure di sicurezza che ci avrebbero salvati" ricorda Riccardo Saccotelli, ex maresciallo del XIII carabinieri sopravvissuto alla strage. "Ci risiamo - prosegue sulle colonne di Repubblica -. I cinque feriti in Iraq? Finirà come con noi: tutti lì a promettere, poi nessuno a mantenere. Se li dimenticheranno". Per il 44enne eroe italiano ad oggi mutilato di guerra "invalido al cento per cento con protesi e infezioni continue, perseguitato da dolori, medicine e carte bollate", lo Stato ha riserbato una sorpresa: la revoca della "pensione privilegiata" degli invalidi di guerra. Leggi anche: Iraq, attentato contro gli italiani: cinque feriti, tre gravi Eppure - continua Saccotelli - "i vertici militari sapevano e non hanno fatto niente per proteggerci"."Il generale Bruno Stano, ex comandante delle missione in Iraq, è stato condannato per questo. Erano stati informati con notizie precise sull'attentato, sapevano di un camion russo di colore scuro". Una tragedia alla quale i soldati è stato chiesto di tacere, "lasciate perdere gli avvocati - ricorda - ci siamo noi". 

In cielo Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

L'intervista Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

Il primo caso Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

tag

Iraq, Missione "Prima Parthica". Il Task Force Group "Griffon" dell'Aviazione Esercito

Marco Petrelli

Siria, Uzi Rabin: "Effetto-domino. Cosa può accadere in Medio Oriente"

Amedeo Ardenza

Fabrizio Quattrocchi ucciso dai jihadisti: "Mercenario", condanna per diffamazione

La sinistra dimentica i caduti italiani di Nassiriya

Andrea Muzzolon

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...

Dazi. Carfagna (Nm), bene governo, ora abbattere barriere interne all’Ue

“Di fronte alla svolta americana sui dazi il governo ha saputo muoversi tenendo fermi due capisaldi: un atteggiame...