CATEGORIE

Il politologo Pasquino: "Il PalaDozza non è più rosso. Violato un luogo simbolo. Salvini lo sa e provoca"

di Marco Rossi domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

 Gianfranco Pasquino, intervistato dal Giorno in edicola il 15 novembre, e fa il punto della situazione politica dopo il comizio di Matteo Salvini e Lucia Borgonzoni a Bologna, in vista delle elezioni regionali del 26 gennaio. "Il PalaDozza è stato teatro ideale per una sinistra che era capace di mobilitare le masse. Salvini lo sa bene, la scelta fa parte della sua strategia di sfidarla nei luoghi simbolo, come ha fatto a Roma in Piazza San Giovanni", ha commentato il politologo e professore emerito dell'Alma Mater, sulla scelta della Lega di inaugurare la campagna d'Emilia nella struttura intitolata al sindaco comunista Giuseppe Dozza (la fece costruire nel 1956). Un luogo dove si alzò la voce della Bologna studentesca e operaia ('68 e '77), dove il Pci incoronò segretario Berlinguer (1969) e dove Prodi lanciò la campagna dell'Ulivo del '96. Per approfondire leggi anche: Gianfranco Pasquino e l'addio di Renzi al Pd Alla domanda di Andrea Bonzi se Bologna sia ancora una città di sinistra, la risposta di Pasquino è amara: "Negli ultimi 20 anni è mancata una vera riflessione su cosa è stata la città e cosa doveva diventare. Bologna è cambiata molto, la tradizione del Pci non è stata rivisitata e la sinistra è frammentata, neppure così convinta delle sue magnifiche sorti e progressive. Del resto, i capannelli di persone che discutono di politica, oggi li vede ancora in città? Io no. Vedo rassegnazione e una certa incapacità del Pd di mobilitare le energie: quella lanciata da Salvini è una sfida vera, uno si aspetterebbe un fiorire di iniziative, invece ce ne sono poche».

la finale Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

tag

Al Bologna la Coppa Italia, sogno-Italiano. Milan, che mestizia

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...