CATEGORIE

Silvio Berlusconi, vittoria contro Veronica Lario: la Cassazione conferma il no all'assegno di divorzio

di Cristina Agostini sabato 31 agosto 2019

2' di lettura

Ha vinto Silvio Berlusconi: la sua ex moglie Veronica Lario non ha diritto all'assegno di divorzio dopo la fine del loro matrimonio. È la decisione definitiva della Cassazione che ha confermato la sentenza emessa nel novembre 2017 dalla Corte d'Appello di Milano, con cui era stato disposto lo stop all'assegno divorzile - fissato in primo grado dal tribunale di Monza in un milione e 400 mila euro mensili - a favore di Lario e la conseguente restituzione della somma (che era stata inizialmente stimata in circa 60 milioni di euro) percepita dalla ex moglie di Berlusconi dal marzo 2014, ossia dallo scioglimento del matrimonio. Con l'ordinanza depositata oggi 30 agosto i giudici della prima sezione civile della Cassazione hanno rigettato sia il ricorso di Veronica Lario (al secolo Miriam Bartolini) - la quale chiedeva l'annullamento della sentenza d'Appello - sia quello incidentale proposto da Berlusconi, secondo cui la decorrenza della revoca dell'assegno doveva essere fissata in un momento ancora precedente rispetto a quello stabilito dai giudici di secondo grado. Sul verdetto d'appello aveva inciso la linea giurisprudenziale indicata nel 2017 dalla prima sezione civile della Cassazione con la nota sentenza riguardante il divorzio dell'ex ministro Vittorio Grilli, che aveva eliminato il criterio del "tenore di vita" durante le nozze come snodo centrale per le decisioni sugli assegni divorzili. Un orientamento poi rivisto, con un’accezione ben più ampia dei parametri da considerare, dalle sezioni unite lo scorso anno, ma che non ha spostato, nel caso in esame, i punti fondamentali della sentenza sul no all'assegno per la Lario.

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...

Al via lo Starting Finance Investment Meeting 2025: a Roma l’evento che insegna ai giovani il valore della consapevolezza finanziaria

Un evento dinamico, partecipativo e giovanile, pensato per formare e ispirare le nuove generazioni sull’importanza...

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...