CATEGORIE

Sea Watch, un'ombra sul padre di Carola Rackete: ex militare, si occupa di armi e sistemi anti-spionaggio

di Cristina Agostini domenica 30 giugno 2019

1' di lettura

Il padre della pacifista pro-migranti capitana Carola Rackete è un pensionato di 74 anni. Si chiama Ekkehart Rackete ed è un ingegnere militare, ex ufficiale dell'esercito tedesco esperto in "sistemi di difesa" e consulente ben pagato nel settore militare privato. Basta andare sulla sua pagina Linkedin per scoprire qualcosa di lui. Insomma, è stato tenente-colonnello nell'esercito tedesco e vanta trent'anni nell'industria militare con riferimenti ai settori dell'elettronica, dell'Elint (spionaggio tramite segnali elettronici), disposizione esplosivi e sminamento, ambito navale, protezione balistica-mezzi eccetera, riporta il Giornale. Leggi anche: "E' partita come un razzo e voleva ammazzarli tutti". La testimone leghista: cosa ha fatto davvero Carola Nel suo curriculum c'è una esperienza presso la Tag Krefeld, settore vendite materiale protettivo NBC (nucleare, batteriologica e chimica), poi si scopre che ha lavorato presso la GTC di Celle dove si è occupato di difesa balistica per navi, mezzi blindati ed elicotteri. E' anche consulente presso la Mehler Engineered Defence, azienda attiva nel settore militare (sistemi di protezione balistica-terra, lago, aria e scudi per sistema d'aria).

tag
carola rackete
ekkehart rackete
sea watch

L'europarlamentare Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Bum Carola Rackete si dimette da europarlamentare: "Ecco il motivo della mia scelta"

A L'aria che tira Carola Rackete insulta Meloni e Italia: "Soldi ai signori della guerra. Come uno sputo in faccia"

Ti potrebbero interessare

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Carola Rackete si dimette da europarlamentare: "Ecco il motivo della mia scelta"

Carola Rackete insulta Meloni e Italia: "Soldi ai signori della guerra. Come uno sputo in faccia"

Sea Watch, le toghe sfidano ancora il governo: "Annullato il fermo amministrativo e la multa"

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...