CATEGORIE

Alessandro Sallusti a valanga sul ragazzino eroe dell'autobus: "Caro Ramy, ecco cosa non hai capito"

di Cristina Agostini domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

"Ramy, il ragazzo egiziano che con le sue telefonate ha sventato la strage sul bus dirottato da un terrorista senegalese, non si accontenta della cittadinanza «per merito» ipotizzata in queste ore, ma vuole lo ius soli per tutti, cioè la cittadinanza per diritto di nascita". Peccato, scrive Alessandro Sallusti nel suo editoriale su Il Giornale, che "la sua richiesta, legittima come tutte quelle di un ragazzo, riaccende il dibattito su un tema che ha infiammato lo scorcio della legislatura precedente e che probabilmente nell'urna è costato caro alla sinistra". Leggi anche: Dopo Macron e Boldrini, Fazio all'ultima sfida contro Salvini: chi ha invitato a Che tempo che fa, proprio loro Quindi Sallusti gli spiega una cosa: "Con la sua richiesta, Ramy dimostra di non aver capito il basilare principio che lega i diritti ai doveri, cardine della nostra civiltà fin dall'antica Roma anche in tema di cittadinanza multietnica: diventare cittadino romano - cosa ai tempi molto ambita anche perché garantiva privilegi e protezione - non era un diritto, ma un percorso aperto pure a chi arrivava come schiavo". E conclude: "Ben venga anzitempo tra noi italiani a tutti gli effetti. Ma per uno come lui ce ne sono tanti, vedi il suo mancato aguzzino". "Ringrazieremo sempre Ramy per quello che ha fatto" ma "gli consigliamo di non cadere nell'italico vizio della furbizia e della continua ricerca di scorciatoie in cui siamo già campioni di nostro"

"L'eresia liberale" Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Viminale Ramy, Piantedosi: "Tutela legale per gli agenti"

Riforma dello Ius Sanguinis Migranti, stretta del governo sulle false cittadinanze e i centri in Albania serviranno per i rimpatri

tag

Alessandro Sallusti, conservatore eretico: il diritto di amare il proprio punto di vista

Ramy, Piantedosi: "Tutela legale per gli agenti"

Migranti, stretta del governo sulle false cittadinanze e i centri in Albania serviranno per i rimpatri

Fausto Carioti

Documenti in supersconto:

Pietro Senaldi

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...

Premio Bancafinanza 2025: Guber prima classificata per redditività

Guber Banca S.p.A. ha ricevuto il riconoscimento come prima classificata per redditività (categoria ‘less s...

Bechis al Salone del libro di Torino con "JD Vance, il vice sceriffo"

...

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...