CATEGORIE

Andrea Camilleri, il Pd è in lutto. I primi a scrivere, e Valeria Fedeli tira in ballo la politica

di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2019

2' di lettura

La politica ricorda commossa Andrea Camilleri e il Pd è il più lesto a "salutare" lo scrittore siciliano scomparso a Roma a 93 anni, anche perché il papà del Commissario Montalbano politicamente era da sempre schierato a sinistra e ne aveva spesso sposato cause e mobilitazioni, come quella contro Silvio Berlusconi.  I deputati democratici, su Twitter, scrivono: "Siamo tutti in lutto per la morte di un genio italiano. Andrea Camilleri è stato un grande artista, pensatore e un uomo fuori dagli schemi. Ci mancherà la sua ironia pungente. Oggi più di ieri, il Commissario Montalbano è un'icona del nostro Paese". Anche Valeria Fedeli, ex (contestatissima) ministra dell'Istruzione, si espone: "Raffinato, mai banale, profondo e straordinariamente popolare. Questo è stato il genio di Andrea Camilleri la cui scomparsa lascia un vuoto enorme nel panorama culturale italiano e internazionale". Secondo la senatrice e capogruppo in commissione Diritti umani, "attraverso le storie del commissario Montalbano, Camilleri ha saputo creare personaggi, battute, scene, un mondo intero, anche valoriale, entrato nell'immaginario collettivo di persone di tutte le provenienze, le età, di ogni livello sociale e culturale. Un'intellettuale libero, anticonformista, democratico, in grado di scandagliare l'animo umano senza mai giudicarlo. E forse anche per questo talvolta vittima di vergognosi attacchi come è accaduto sui social anche nelle scorse ore. Camilleri mancherà molto e per molti motivi: mancheranno la sua voce roca, il suo sguardo lucido ma mai cinico sulle cose, il suo spirito critico e tollerante allo stesso tempo, il suo stesso personaggio. Ci mancherà il suo prossimo libro. Resterà però la sua arte, l'eredità più preziosa di un grande maestro". L'ex premier Paolo Gentiloni invece dice "grazie" a Camilleri: "Sei stato uno scrittore straordinario e un cittadino impegnato ed esemplare. Le tue storie rimarranno con noi". Laura Boldrini lo definisce "un grande scrittore, un uomo che ha sempre perseguito i principi della nostra Costituzione, una persona autentica. Con la sua scomparsa perdiamo tutti qualcosa".

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Faida su Gaza Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

tag

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...