CATEGORIE

Morto Francesco Saverio Borrelli, il capo del pool di Mani Pulite. Disse "Resistere" contro il Cav

di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2019

2' di lettura

È morto a 89 anni Francesco Saverio Borrelli, il magistrato che ha guidato il pool di Mani Pulite nell'inchiesta milanese di Tangentopoli. Era ricoverato, come riporta Repubblica, nell'hospice dell'Istituto dei Tumori di Milano. Entrato in magistratura nel 1955, è stato un pilastro del Tribunale di Milano diventando procuratore generale della Corte d'Appello, un ruolo nel quale pronunciò il famoso grido di battaglia "resistere, resistere, resistere", nel bel mezzo del secondo governo Berlusconi, diventato poi manifesto di certa magistratura politicizzata. Grande appassionato di lirica e presenza fissa alla prima della Scala, aveva avuto anche un ruolo in Federcalcio, nel 2006, nominato dal commissario straordinario Guido Rossi come capo dell'ufficio indagini della Figc dopo lo scandalo di Calciopoli. "Ti tengo la mano e insieme alle lacrime che non ho il pudore di nascondere - è il commiato della figlia Federica -, scorrono i mille ricordi di quanto vissuto con te. Mi vedo seduta sulla canna della tua bicicletta azzurra, sento ancora il freddo dell'acciaio sulle mie gambe infantili, vedo le mie mani grassocce che stringono il manubrio, come mi dicevi tu, per non cadere e non sbilanciarci. Ricordo l'ansia del distacco quando mi lasciavi all'asilo per consegnarmi alla signorina Carla. Ma non solo... ricordo le prime versioni di latino tradotte insieme, ricordo il tuo aiuto magico per il maledetto Isocrate e per i filosofi greci, anche all'Università, ricordo il regalo di maturità, le gite sui Monti della nostra Courmayeur, i litigi, le sgridate, l'ultima pochi giorni prima del matrimonio, ricordo che non hai mai smesso di trasmettere tutto ciò che per te valeva la pena trasmettere. Nel mio momento più buio ci sei stato, amorevole, quando nacque Sofia, quando mi sono ammalata mi hai portato in giro per capire cos'era questa maledetta malattia. Mi mancano il tuo arguto senso critico, che si parlasse di filosofia, letteratura, musica, storia e arte. Mi manca il suono del tuo pianoforte che giace orfano del tuo talento, come orfani siamo noi. Papà vorrei averti potuto e saputo dare tutto quello che mi hai dato, per sempre".

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Operazione Mani Pulite Ecco "chi ha ucciso la Prima Repubblica": l'operazione di Mani Pulite

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Ecco "chi ha ucciso la Prima Repubblica": l'operazione di Mani Pulite

Fabrizio Cicchitto

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Imprese: Casasco, concordo con Orsini, ma FI ha già presentato piano industriale per Paese

“Con riferimento a quanto evidenziato oggi dal presidente di Confindustria Emanuele Orsini sulla necessità ...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...