CATEGORIE

Elisa Isoardi, Alfonso Signorini scatena un terremoto: le foto clamorose con lo chef Gianfranco Vissani

di Maria Pezzi domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

Elisa Isoardi insieme a un famosissimo cuoco. La bomba la sgancia il settimanale Chi  diretto da Alfonso Signorini. La rivista mostra scatti inediti in cui l'ex compagna di Matteo Salvini appare insieme al famoso chef Gianfranco Vissani. I due sono amici da tempo ma, nelle immagini del magazine, dimostrano una complicità che potrebbe far pensare a qualcosa di più. I due si scambiano affettuosità durante la pausa pranzo. Il settimanale Chi, che su di loro due si è semplicemente limitato ad avanzare delle ipotesi, con convinzione e fermezza ha invece smentito la relazione tra Elisa Isoardi e Alessandro Di Paolo, un misterioso produttore cui Elisa è stata fotografata dal settimanale edito da Cairo, Diva e Donna. “Alessandro? In realtà è un amico di lunga data”, scrive il magazine di Signorini. Che ne sa sempre una più del diavolo.  Leggi anche: Elisa Isoardi, baci con l'uomo misterioso

Dritto al punto Gianfranco Vissani stronca Schlein: "Al massimo le uova di lompo". Poi esalta Vannacci

Che coppia Carmen Russo, "dopo la notte di sesso al Grande Fratello": cos'è successo con suo marito

A La Volta Buona La Volta Buona, Caterina Balivo furiosa: "Mi dissocio", il gesto choc in studio di Alda D'Eusanio

tag

Ti potrebbero interessare

Gianfranco Vissani stronca Schlein: "Al massimo le uova di lompo". Poi esalta Vannacci

Carmen Russo, "dopo la notte di sesso al Grande Fratello": cos'è successo con suo marito

La Volta Buona, Caterina Balivo furiosa: "Mi dissocio", il gesto choc in studio di Alda D'Eusanio

Pomeriggio 5, informazioni riservate su Alfonso Signorini: scoop-Myrta Merlino

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...