CATEGORIE

Vittorio Sgarbi a Stasera Italia: "È un governo di peracottari che doveva tagliare se stessi"

di Caterina Spinelli lunedì 30 settembre 2019

1' di lettura

"È un Governo di peracottari, rimasto lì solo per mantenere 211 parlamentari, con la minaccia di tagliare gli altri, quando bastava che tagliassero sé stessi!". Vittorio Sgarbi liquida così l'iniziativa voluta dai Cinque Stelle e accettata dai nuovi alleati di governo: il cosiddetto taglio ai parlamentari. Ospite a Stasera Italia, il critico d'arte ha ribadito il proprio dissenso nei confronti di un inciucio non votato dal popolo.  Lo stesso Sgarbi ha dato in dono il suo "Diario della capra 2019-2020" a Matteo Renzi. Il tutto condito con una bella dedica: "A Matteo, capra di Grillo" spiegando poi che "così potrà segnarsi gli insulti ricevuti negli anni dal fondatore dei 5 Stelle". 

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Come sta Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

tag

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Vittorio Sgarbi, il ritorno: le sue parole per Papa Francesco

Roberto Tortora

Vittorio Sgarbi, la sorella con voce rotta: "Cosa mi ha detto stamattina"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...