CATEGORIE

Al Bano Carrisi, confessione straziante su Ylenia: "Perché ho dovuto chiedere scusa a Dio"

di Davide Locano domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Ylenia Carrisi è scomparsa da 25 anni, ma i genitori non si vogliono ancora rassegnare. L'ultimo a parlare è stato Al Bano Carrisi, che racconta il suo strazio in un'intervista esclusiva pubblicata su Oggi. Il cantante di Cellino San Marco spiega: "Quando perdi una figlia in quella maniera, anzi in qualunque altra maniera succeda, ti chiedi perché proprio a me che sono un credente, che sono un cristiano?. In quei momenti di pazzia mentale non puoi evitare quei pensieri perché sono loro che ti aggrediscono", spiega Al Bano. E ancora: "Poi, improvvisamente, mi sono reso conto che stavo male due volte: la prima perché mi sentivo contro Dio, l’altra perché avevo perso mia figlia. Ancora quando ne parlo c’è qualcosa dentro di me che va in subbuglio. La cosa bella - rimarca - è quando ho chiesto scusa al Signore, quando ho chiesto scusa a Dio per questa mia reazione. Ho passato veramente un periodo nero. Poi proprio la fede, insieme alla musica, mi ha salvato da questo buio profondo", conclude un commosso Al Bano Carrisi. Leggi anche: Mattino 5, da Romina Power la pietra tombale su Al Bano Carrisi

A cuore aperto Ylenia Carrisi, il fratello Yari: "Quella foto...", un aneddoto straziante

dramma Verissimo, i dubbi di Yari Carrisi sulla scomparsa della sorella: "Cosa ho pensato i primi anni"

Il leone di Cellino Sanremo 2025, Al Bano contro Carlo Conti: "Gliene ho mandate tre. No comment". Esplode il caso

tag

Ylenia Carrisi, il fratello Yari: "Quella foto...", un aneddoto straziante

Verissimo, i dubbi di Yari Carrisi sulla scomparsa della sorella: "Cosa ho pensato i primi anni"

Sanremo 2025, Al Bano contro Carlo Conti: "Gliene ho mandate tre. No comment". Esplode il caso

Russia, Al Bano Carrisi: "Mi hanno chiamato per cantare sulla Piazza Rossa, si festeggerà la pace"

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...

Beni confiscati, Colucci (NM): “Doveroso riconoscere professionalità dei coadiutori”

“La gestione dei beni confiscati è molto delicata perché non bisogna mettere a rischio le prospettiv...