CATEGORIE

Non è l'Arena, Antonio Di Pietro brusco su Venezia e Mose: "Se ti viene un tumore..."

di Giulio Bucchi domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

"Bisogna fare le cose ma non bisogna ruba'". Antonio Di Pietro affronta a modo suo la questione Venezia e Mose. Secondo l'ex pm ed ex leader di Italia dei Valori, ospite di Massimo Giletti a Non è l'Arena, il disastro non è stato causato dall'alta marea ma dall'incuria a cui si è aggiunta, per decenni, la corruzione di chi ha governato. Leggi anche: "Ma ti pare che Brugnaro...". Sgarbi da Giletti, a valanga sul sindaco di Venezia "La colpa non è del chirurgo se ti viene un tumore - spiega brusco -. Le cose vanno fatte per tempo, chi ne ha la colpa? Tutti quanti, tra cui anche me, che hanno fatto politica. Non voglio scusare a priori nessuno, sta passando l'idea che a Venezia è arrivato il magistrato, ha messo in galera delle persone e s'è fermato tutto". Il commento di Dino Giarrusso, eurodeputato del M5s, è in linea: "Ormai siamo assuefatti alla corruzione e all'incompetenza".

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

A Spinea Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...