CATEGORIE

Vittorio Feltri lascia Non è l'Arena dopo la lite con la Biancofiore: "Studiala tu la storia, cog*****"

di Caterina Spinelli domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

L'Alto Adige per Vittorio Feltri non è Italia. Il direttore di Libero, ospite a Non è l'Arena, dà ragione a Eva Klotz, la politica italiana appartenente alla comunità germanofona. "Dopo la prima Guerra Mondiale con un'operazione incomprensibile si è annesso l'Alto Adige all'Italia per poi mettere negli uffici e ovunque italiani che non parlassero tedesco. In sostanza è successo un gran casino perché i signori di lingua tedesca sono stati messi in difficoltà". Leggi anche: Non è L'Arena, Antonio Di Pietri brusco su Venezia e Mose: "Se ti viene un tumore..." Diversa l'opinione di Michaela Biancofiore. Per la deputata di Forza Italia Feltri dovrebbe "studiare la storia altoatesina". Una frase che al direttore non è piaciuta molto, la sua replica ne è la conferma: "Studiala tu cog****a". Ma la Biancofiore non demorde e prosegue: "Lei non conosce la storia direttore, eviti le parolacce...". Poi prende nuovamente la parola Feltri, o quasi perché l'azzurra lo interrompe scatenando un botta e risposta senza precedenti: "Lo sanno anche gli asini, quindi dovrebbe saperlo anche la signora... E poi sono io quello che interrompe, ma andate a fare in culo!". E Feltri abbandona così il collegamento salutando Massimo Giletti che tenta invano di placare gli animi: "Non dovete interrompere il direttore, stava parlando però" conclude il conduttore in difesa di Feltri. 

tag
non è l'arena
michaela biancofiore
vittorio feltri

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...

Tornatore si racconta: la carriera e i progetti per il futuro

Parlare del Premio Oscar Giuseppe Tornatore è come bere l'acqua pura di un ruscello in una giornata torrida. ...
Annamaria Piacentini