CATEGORIE

Sardine, Repubblica in ginocchio da Mattia Santori "tra Marx e Churchill contro i nazisti". Delirio sinistro

di Giulio Bucchi domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

In ginocchio dalle sardine. La sinistra allo sbando cerca nei ragazzotti in piazza contro Matteo Salvini il nuovo faro politico. Il guaio è che la sindrome del "nuovo simbolo" attanaglia non solo i leader del Pd sempre più fragili, ma anche i "salotti intellettuali". Repubblica, in questo senso, è un esempio perfetto. Come ricorda Italia Oggi, il commento di Francesco Merlo è entusiasmo puro: "Le sardine fanno paura a Salvini perché sono la sinistra che finalmente non fa paura", "spaventano Salvini perché non fanno spavento", "stordiscono il predatore" in un "emozionante contagio". Leggi anche: "A Zingaretti gliel'ho detto". Vittorio Sgarbi prende a pesci in faccia le sardine Sul fatto che non facciano paura, alla luce dei commenti su Facebook di molti di loro in cui si augurano un Salvini appeso a testa in giù, ci sarebbe da ridire ma questo a Repubblica interessa poco o nulla. Sempre Merlo paragona Mattia Santori e compagni ora a Marx ora a Churchill contro i nazisti, "intonano Bella ciao con la compostezza dei coristi dei college di Cambridge" ed esprimono una "epopea della specie e della collettività che protegge l'individuo". Sì, siamo già al "sardinismo".

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Pulpito rosso Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Lesa maestà Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

tag

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...