CATEGORIE

Liliana Segre cambia idea: "Accetto la presidenza della commissione". Sinistra in festa

di Cristina Agostini domenica 24 novembre 2019

1' di lettura

Liliana Segre ha cambiato idea. Ora è pronta a presiedere la Commissione anti-odio. "Se a quasi 90 anni finisci bersagliata da insulti, sotto scorta, senza più la vita semplice e riservata di prima, credo sia normale chiedersi 'ma chi me l'ha fatto fare?'. Ma chi odia va fermato, non mi arrendo", dice la senatrice a vita in una intervista al Corriere della Sera. "Se me la propongono, sono dell'idea di dire sì. Sono stata in dubbio e certo il calendario degli anni non va indietro. Ma io credo in questa Commissione, dunque spero di reggere". La Segre, dopo tutte le polemiche e gli scontri politici nati intorno alla commissione, sottolinea: "Sono esausta. Troppa esposizione, troppo odio, troppe polemiche, troppa popolarità, troppo tutto. Alla mia età mi trovo a condurre un'esistenza che non avrei mai immaginato".  Leggi anche: Augias a DiMartedì, parole oscene. Finisce in disgrazia? Giovanni Sallusti: "Lo denuncio alla Commissione Segre"

orrore puro Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Le offese alla Segre I nuovi antisemiti si annidano tra i compagni

tag

Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

I nuovi antisemiti si annidano tra i compagni

Alberto Busacca

Chef Rubio, insulti alla Segre: cosa spunta in Tribunale

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...