CATEGORIE

Vittorio Feltri, messaggio ai gay contrari al Congresso di Verona: "L'ano, per quanto rispettabile..."

di Davide Locano domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Si apre il discusso Congresso mondiale delle famiglie a Verona. E dopo le polemiche dei giorni scorsi sollevate da chi vuol tappare la bocca al fronte anti-aborto, ecco quella legata al feto di gomma distribuito come gadget. Il clima, insomma, rimane infuocato. E sulle polemiche che colpiscono il congresso, su Twitter, interviene Vittorio Feltri. Dritto al punto, come sempre nessun giro di parole. Scrive il direttore di Libero: "Il convegno sulla famiglia che si svolge a Verona è osteggiato dai gay e generi affini, i quali non hanno ancora capito che tutta l'umanità è venuto al mondo grazie alla vagina e a un pene che l'ha fecondata. L'ano, per quanto rispettabile, non ha mai procreato", conclude il direttore. Difficile smentirlo. Leggi anche: Feltri umilia Macron e Brigitte Di seguito il tweet di Vittorio Feltri: Il convegno sulla famiglia che si svolge a Verona é osteggiato dai gay e generi affini, i quali non hanno ancora capito che tutta l ‘umanità é venuta al mondo grazie alla vagina e a un pene che l’ha fecondata. L’ano, per quanto rispettabile, non ha mai procreato.— Vittorio Feltri (@vfeltri) 29 marzo 2019

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...